Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo 20 anni riapre la pesca sportiva nel Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dopo 20 anni riapre la pesca sportiva nel Basento
Ambiente e TerritorioSport

Dopo 20 anni riapre la pesca sportiva nel Basento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Consentita, dopo oltre 20 anni, la pesca sportiva nelle acque superficiali del Basento nel tratto in provincia di Potenza ricadente tra Potenza e Albano di Lucania, come richiesto da tempo dalle numerose associazioni di appassionati del settore e da diversi consiglieri provinciali e regionali”. 

Lo dichiara l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia.

“La chiusura disposta nel 1992 non ha più ragion di sussistere. Sono rientrati da tempo i valori – prosegue Braia – che ostacolavano questo sport all’aria aperta, capace di creare occasioni di sviluppo economico-turistico attirando in Basilicata sempre più praticanti di una pesca sana e corretta e diffondendo al contempo la cultura del rispetto degli animali, necessari all’equilibrio, e dell’ambiente. E’ uno dei tratti più affascinanti del Basento, che il comune di Potenza, per la parte che scorre in città, ha recuperato e riqualificato rendendo già fruibile il parco fluviale urbano vicino sia alle architetture di epoca romana del ponte San Vito che contemporanee del Ponte Musmeci”. 

Nessun pesce prelevato e catturato sarà ucciso, bensì successivamente rilasciato in acqua, una modalità di pesca di filosofia anglosassone molto diffusa nel territorio nazionale e regionale. La pesca sportiva con metodo No-Kill prevede, infatti, la cattura e il rilascio del pescato vivo nuovamente nel fiume. 

La giunta regionale, su proposta dell’assessore Braia, ha approvato con dgr 622/2018, a partire dai primi giorni di luglio 2018 tale autorizzazione dopo la verifica dell’esito positivo delle analisi delle acque interessate.

Sono state effettuate, a seguito delle istanze di richiesta delle associazioni di pesca sportiva, le indagini sullo stato di qualità del fiume Basento che il Dipartimento Agricoltura ha richiesto agli uffici competenti del Dipartimento Ambiente, nel tratto che, attraversando il capoluogo di regione, termina poi ad Albano. 

I campionamenti e il confronto con i dati storici, da parte di Arpa, hanno mostrato un generale miglioramento che ha consentito di rendere possibile l’esercizio della pesca sportiva, nelle acque superficiali del fiume Basento, con il metodo catch and release (cattura e rilascio), che viene autorizzato nelle more dell’aggiornamento del Piano ittico regionale e della Carta Ittica.

Potrebbe interessarti anche:

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2018 9 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta di colpire il figlio con un coltello: denunciato 68enne di Potenza
Successivo Destinazione Giovani, da oggi le domande telematiche per le assunzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?