Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta sanità lucana, Migliore (Pd): "Perplesso per motivazioni di arresto Pittella"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Inchiesta sanità lucana, Migliore (Pd): "Perplesso per motivazioni di arresto Pittella"
Politica

Inchiesta sanità lucana, Migliore (Pd): "Perplesso per motivazioni di arresto Pittella"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Dalla lettura delle motivazioni per spiegare l’arresto di Marcello Pittella, espresse in conferenza stampa dal gip di Matera, ho ricavato un senso di stupore e forte perplessità”.

Lo dichiara Gennaro Migliore, capogruppo del Pd in commissione Affari costituzionali alla Camera e già sottosegretario alla Giustizia.

“L’esigenza cautelare viene motivata per ‘il concreto pericolo di reiterazione’ dei reati di abuso d’ufficio e falso, ‘solo che si consideri che negli ultimi giorni ha manifestato la volontà di ricandidarsi a governatore della regione Basilicata’ – e aggiunge – ‘in questo modo continuerà a favorire i suoi accoliti per un vantaggio di tipo elettorale'”.

“In questa sede non è certo compito mio quello di valutare la fondatezza di un’indagine, che – spiega il deputato Dem – peraltro dura da più di un anno, rispetto alla quale è giusto che la magistratura faccia pienamente il suo corso e si esprima attraverso le sentenze. Piuttosto trovo sinceramente singolare che la principale, se non unica, motivazione per l’arresto sia che un cittadino, che oggi è presidente in carica della Basilicata, manifesti la sua volontà di ricandidarsi”. “Si inverte qui un tema, da me sempre fortemente contestato quando ne facevano riferimento altri esponenti politici, la sensazione cioè che le scelte giudiziarie possano essere condizionate e a sua volta condizionare, comunque intrecciarsi con le vicende di carattere elettorale. Trovo che il richiamo all’appuntamento elettorale sia stato involontariamente inopportuno: Cosa vuol dire?”, si chiede Migliore, che aggiunge: “Forse che se Marcello Pittella non si fosse ricandidato non avrebbe rischiato l’arresto? Le esigenze cautelari per un presunto reato possono essere motivate dalla partecipazione a un appuntamento elettorale? I criteri per i quali un cittadino possa o meno candidarsi sono stabiliti per legge, per altro molto restrittiva come la Severino, così come è responsabilità del partito che candida verificare quali siano le possibili incompatibilità politiche. Ricordo per esempio il caso del collega senatore Salvatore Margiotta, la cui lunga vicenda giudiziaria, fortemente enfatizzata nella prima fase, è stata poi quasi completamente dimenticata quando lo stesso fu dichiarato assolto”.

“La magistratura faccia il suo corso, ma – conclude Migliore – ciò non toglie che debba sempre avvenire senza che vi sia alcun timore per i cittadini imputati sulla effettiva imparzialità delle decisioni assunte, in particolare quando queste hanno a che fare con la libertà personale”.

Potrebbe interessarti anche:

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2018 6 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sanità lucana: il M5s chiede le dimissioni di Pittella
Successivo Incidente stradale a Policoro: muore giovane di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?