Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Brienza, Cinzia Tani a "Serate d’Autore"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Brienza, Cinzia Tani a "Serate d’Autore"
Cultura ed Eventi

Brienza, Cinzia Tani a "Serate d’Autore"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2018
Condividi
Condividi

A “Serate d’autore” arriva la giornalista Cinzia Tani con il romanzo “Figli del Segreto”. L’appuntamento con la rassegna letteraria del Comune di Brienza è per venerdì 6 luglio, alle ore 20.00, nella Sala Ex Refettorio, alla presenza del sindaco, Donato Distefano e dell’assessore alla cultura, Angela Scelzo. Condurrà la serata il direttore di FullPress, la giornalista Anna Bruno.

- Advertisement -
Ad image

Cinzia Tani è giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi radiotelevisivi, tra cui “Il caffè di Rai Uno”, “Visioni Private”, “FantasticaMente”, “Assassine” e “Italia mia benché”. Nel 2004 è stata nominata Cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Ha pubblicato fra l’altro per Mondadori: Assassine (1998),Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori Crudeli (2003), L’insonne (2005), Sole e ombra (2007, Selezione Premio Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un’assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013), La storia di Tonia (2014), Il capolavoro (2017).

Info sul romanzo

Figli del segreto di Cinzia Tani, pubblicato da Mondadori, si apre con uno spaventoso delitto: una coppia viene uccisa davanti agli occhi di una delle loro bambine. Siamo a Toledo nel 1499 e le vicende dei quattro orfani Acevedo, allevati dalla zia Angela, cugina di Isabella di Castiglia, s’intrecciano con i destini dei regnanti europei. Manuela, la testimone del delitto, dopo essere stata allevata dalla zia, consacra la sua vita al servizio della regina Giovanna di Castiglia; Gabriel combatte per Carlo d’Asburgo, Sofia va alla corte di Danimarca. La straordinaria ascesa di Carlo V, Enrico VIII e le sue mogli, i matrimoni combinati, le rivalità tra stati, battaglie sanguinose come il Sacco di Roma, grandi amori e grandi tradimenti sono tra gli ingredienti di questo romanzo che si muove  tra immaginazione e realtà storica e dà particolare risalto al vissuto delle donne.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2018 4 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci, iniziati i lavori della Marconia-San Teodoro
Successivo Potenza, aperte le iscrizioni a “Bella estate anziani 2018”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?