Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: per Matera 2019 occorre lavorare senza campanilismi e divisioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella: per Matera 2019 occorre lavorare senza campanilismi e divisioni
Attualità

Pittella: per Matera 2019 occorre lavorare senza campanilismi e divisioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il messaggio forte e chiaro, semmai qualcuno avesse qualche dubbio, il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella l’ha lanciato in occasione della partecipazione alla Festa della Bruna di Matera.
E’ stata la prima volta che Pittella “si è calato” nella festa in onore della protettrice della Città dei Sassi. E questo, come lui stesso dice nel video che vi proponiamo, gli ha consentito di “assaporare il clima della festa”.
Cosa ha detto Pittella? Facendo riferimento il lavoro fatto per arrivare al meglio all’appuntamento del prossimo anno, ha affermato che “è un lavoro che deve continuare senza campanilismi e senza divisioni. Occorrono una città e una regione unita che si qualifichino per la politica del fare, recuperando i ritardi, con l’idea che il 2019 é una straordinaria opportunità di rilancio, non un punto di arrivo”. 

- Advertisement -
Ad image
Il Presidente Pittella durante la Festa della Bruna con l’ex consigliere comunale di Matera Maridemo Giammetta (a sinistra) e il consigliere regionale Achille Spada (a destra)

Pittella ha ricordato il lavoro fatto, provocato da una signora incontrata tra i tanti presenti alla festa la quale gli ha detto: “Presidente, mi raccomando  pensi più a Matera”.
Una richiesta che ha colpito molto il Governatore sorpreso dal fatto che ancora oggi c’è chi, e non per colpa sua, non sa quanto la Regione Basilicata ha investito e intende investire per arrivare preparati e al meglio all’importante appuntamento del 2019.
E Pittella ha pensato bene di ricordarlo con un video che vi proponiamo e che sintetizziamo qui di seguito:
inaugurazione della Scuola nazionale del restauro;
impegno per la Cattedrale di Matera;
28 milioni di euro consegnati al Comune e alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 per l’attività e l’animazione culturale;
8,4 milioni di euro da utilizzare per la riqualificazione urbana, la promozione culturale ed il turismo (dalle aree verde alla videosorveglianza).
Ed ancora il Presidente ha citato:
i 4,5 milioni di euro per le opere infrastrutturali – ponendo l’accento su Piazza della Visitazione la cui fruibilità va restituita ai cittadini materani;
i 36,5 milioni di euro del Piano Sviluppo e Coesione (FSC)  della città di Matera;
i 17 milioni di euro stanziati a favore del Comune per la gestione dei rifiuti urbani, della depurazione e della distribuzione idrica;
i 422 milioni di euro per le infrastrutture viarie;
la battaglia condotta per la linea ferroviaria Ferrandina – Matera.

La Regione – e non abbiamo motivo per non crederci – gli impegni per Matera Capitale della Cultura 2019 li manterrà come ha fatto nel passato ma sarebbe davvero imperdonabile che tutto venisse vanificato da un campanilismo difficile ancora oggi da superare.
Matera Capitale della Cultura 2019 è e deve essere un patrimonio di tutta la Basilicata e di tutti i lucani. Circoscrivere geograficamente questo evento sarebbe un errore imperdonabile.
Bene ha fatto il Presidente Pittella a rimarcarlo. E, ci sia consentito, se questo invito giungesse anche all’intera classe politica e ai rappresentanti istituzionali tra i quali si annida chi non riesce a pensare che al suo orticello, a guadagnare sarà tutta la regione.
Intanto a Matera arrivano due Ministri del Governo Conte. Oggi il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi.
Domani il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Alberto Bonisoli.
Incontreranno i soggetti istituzionali impegnati a livello organizzativo e operativo in vista dell’appuntamento del prossimo anno (Comune di Matera, Regione Basilicata, Provincia di Matera, Fondazione Matera Basilicata 2019, Invitalia, Anas, Ferrovie Appulo Lucane) e per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori.
Sono in programma anche sopralluoghi in alcuni cantieri, visite nei principali attrattori culturali della città (Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata, Cava del sole, Archivio di Stato, Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola”) e una passeggiata nei Sassi con partenza da piazza Pascoli.
Fotto: Sassi Live
 
Il video
https://www.facebook.com/marcepittella/videos/1779337768818312/

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag festa della bruna, marcello pittella, matera 2019, ministro Alberto Bonisoli, ministro Barbara lezzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2018 4 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla 106 Ionica: grave motociclista
Successivo La “Lucanica” di Picerno si fregia del riconoscimento di IGP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?