Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti: al Comune di Potenza, unico in Italia, il Premio 2018 "Obiettivo 65%"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti: al Comune di Potenza, unico in Italia, il Premio 2018 "Obiettivo 65%"
Ambiente e Territorio

Rifiuti: al Comune di Potenza, unico in Italia, il Premio 2018 "Obiettivo 65%"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Il Comune di Potenza è stato l’unico tra le Amministrazioni comunali a ricevere nel 2018 il premio ‘Obiettivo 65%’.
L’assessore all’Ambiente Rocco Coviello ha ritirato il riconoscimento a Roma in occasione della XXV edizione di ‘Comuni ricicloni’, iniziativa con la quale Legambiente premia comunità locali, amministratori e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti urbani.
La manifestazione, nell’ambito della quinta edizione di ‘Eco Forum – l’economia circolare dei rifiuti’, svolatasi a Roma il 26 e il 27 giugno.

- Advertisement -
Ad image
L’assessore all’Ambiente del Comune di Potenza, Rocco Coviello (il quarto da destra) riceve il premio da Legambiente

“Abbiamo lavorato senza soluzione di continuità – spiega l’assessore Coviello – in un settore particolarmente complesso come quello dei rifiuti. I risultati ci stanno dando ragione e ricevere, unici in Italia, questa ulteriore pubblica attestazione conferma come l’impegno, spesso condotto nel silenzio, produca frutti positivi per l’intera nostra comunità cittadina, anche grazie al contributo operativo in fase di start up e follow up, fornito da Legambiente, Movimento Azzurro, Wwf e Fare Ambiente”.

Il Sindaco di Potenza Dario De Luca si è soffermato “sul notevole apporto fornito da Conai, sia qualitativo sia quantitativo, uno delle componenti che ha determinato gli ottimi risultati ottenuti dall’Acta.
L’Azienda, operando insieme agli uffici comunali, ha realizzato un progetto che ha portato il capoluogo di regione, a essere tra le città italiane in grado di conseguire i migliori risultati in tema di raccolta e gestione dei rifiuti”.

Protagoniste del Forum le migliori esperienze del settore, insieme a tante proposte concrete per lo sviluppo dell’economia circolare italiana.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Comune di Potenza, comuni ricicloni, Legambiente, premio ‘Obiettivo 65%’.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2018 28 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019: firmata intesa per prevenire infiltrazioni malavitose
Successivo Sicurezza nei luoghi di lavoro, workshop sulle maggiori criticità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?