Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Traffico di droga: sette persone arrestate. Appartenevano ad un sodalizio che aveva base a Pignola (Pz)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Traffico di droga: sette persone arrestate. Appartenevano ad un sodalizio che aveva base a Pignola (Pz)
CronacaIN EVIDENZA

Traffico di droga: sette persone arrestate. Appartenevano ad un sodalizio che aveva base a Pignola (Pz)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Sono otto le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Potenza su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, a carico di soggetti indagati per traffico internazionale di stupefacenti.

I destinatari delle misure restrittive sono: Saverio Riviezzi, Vito Riviezzi, Giovanni Piscopo, Driss Hrita, Habib Badi, Addi Ennser e Angelo Quaratino, tutti “appartenenti” ad un sodalizio che aveva base a Pignola.

Saverio Riviezzi

Le indagini, coordinate dalla DDA di Potenza e svolte dal Gico della Guardia di Finanza di Potenza, hanno disvelato l’esistenza di un vero e proprio sodalizio dedico al traffico di droga, principalmente cocaina, radicato nel centro lucano con capillari ramificazioni sia in fuori regione che all’estero. Una rete che si avvaleva di collaboratori, intermediari, fornitori e corrieri. Durante le indagini sono stati sequestrati a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, due chili e mezzo di cocaina, e a Buccino, altro mezzo chilo di cocaina. Secondo l’ipotesi accusatoria si trattava di droga importata per conto del sodalizio pignolese dall’Olanda, tramite un fornitore marocchino dimorante in Germania. La DDA contesta anche le aggravanti del metodo mafioso e della disponibilità delle armi, visto che sono state sequestrate due pistole, di cui una clandestina, reperite secondo le indagini a Scampia e Secondigliano.

Nel corso delle intercettazioni è stata captata una conversazione in cui l’intermediario napoletano per la fornitura delle pistole richiamava l’attenzione del suo interlocutore, braccio destro del sodalizio, sulla necessita di imporre una strategia basata sul terrore (“Ci stanno momenti in cui tu devi imporre il terrore”) tipica del metodo mafioso.

La notizia degli arresti e i dettagli sono stati resi noti dal Procuratore Distrettuale della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018 26 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giochi del Mediterraneo 2018, il lucano Acerenza raccoglie due argenti sulla scia di Paltrinieri
Successivo Da GoDesk un workshop su innovazione e smart communities
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?