Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stalking, notificato dalla Polizia provvedimento di divieto di avvicinamento alla ex
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Stalking, notificato dalla Polizia provvedimento di divieto di avvicinamento alla ex
Cronaca

Stalking, notificato dalla Polizia provvedimento di divieto di avvicinamento alla ex

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018
Condividi
Condividi

A Matera, la Polizia di Stato ha notificato a un 40enne materano il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla sua ex compagna, disposto con ordinanza dal Gip del Tribunale di Matera.

Il provvedimento del Gip è scaturito dopo la denuncia-querela sporta dalla donna, a cui hanno fatto seguito accurate indagini da parte degli operatori della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Matera.

L’uomo non aveva mai accettato la fine della relazione durata cinque anni e da cui la coppia aveva avuto anche un bambino.

Mosso probabilmente dalla gelosia nei confronti dell’ex, l’indagato aveva assunto una condotta molesta con una serie ininterrotta di aggressioni verbali e fisiche, pedinamenti, invio di messaggi minacciosi sul telefono della vittima e ripetuti appostamenti presso l’abitazione della vittima o l’attività commerciale dove la donna lavora.

Con insistenti telefonate a tutte le ore del giorno e della notte – fino a 78 chiamate nelle 24 ore – l’uomo continuava a chiederle conto delle sue azioni, profferendo in aggiunta frasi offensive e minatorie.

A fine aprile scorso, la raggiungeva per strada e la colpiva violentemente sulla mano con cui teneva chiavi e cellulare facendoli cadere per terra. Nel tentativo di sottrarsi all’aggressione, la donna riusciva a entrare nella sua macchina parcheggiata nei pressi, ma l’ex si introduceva nel veicolo sul sedile posteriore, riuscendo a togliere le chiavi dal quadro di accensione e ad azionare il freno a mano al fine di impedirle di andare via; in più si impossessava dei suoi telefoni.

Per impedirle poi di uscire dal veicolo e chiedere aiuto, la afferrava per il braccio strattonandola, ma la donna riusciva a divincolarsi, usciva dalla macchina e cercava di scappare, ma veniva nuovamente bloccata. Solo la presenza di passanti che si erano fermati per vedere cosa stesse accadendo, lo induceva a desistere.

Questo episodio e altre condotte persecutorie tenute dall’uomo le procuravano un perdurante e grave stato d’ansia e di paura per la propria incolumità, tanto da costringerla a modificare le proprie abitudini di vita, limitando le proprie uscite di casa ed evitando di rimanere sola persino al lavoro.

Il Gip del Tribunale di Matera, recepita la richiesta del Pubblico Ministero, ha pertanto adottato la misura cautelare sopra accennata, in considerazione della particolare perseveranza e insistenza con la quale l’uomo ha ripetuto le condotte moleste e persecutorie nei confronti della donna negli ultimi mesi.

L’uomo dovrà ora mantenere la distanza di almeno 200 m dall’abitazione della persona offesa, dal suo luogo di lavoro e comunque ovunque si trovi, astenendosi altresì di comunicare con la stessa per telefono o qualsiasi altro mezzo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018 26 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Sinisgalli: acquistati i diritti per la ripubblicazione delle opere del "poeta delle due Muse"
Successivo Giochi del Mediterraneo 2018, il lucano Acerenza raccoglie due argenti sulla scia di Paltrinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?