Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Grumento Nova celebrata la XXIV Giornata delle Pro Loco Lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Grumento Nova celebrata la XXIV Giornata delle Pro Loco Lucane
Ambiente e Territorio

A Grumento Nova celebrata la XXIV Giornata delle Pro Loco Lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Nella splendida cornice di Grumento Nova, paese d’impronta medievale che sorge ai piedi dell’alta Val d’Agri, si è tenuta la manifestazione “Pro Loco in festa”, un confronto tra Pro Loco, cittadini e istituzioni sui temi fondamentali, quali la crescita culturale e la promozione del turismo, custodendo la storia e le tradizioni del territorio. La mattinata è iniziata con l’allestimento da parte delle Pro Loco  degli stand espositivi in Largo Umberto I e con la Santa Messa nella Chiesa Madre S.Antonio Martire. Uno scenario più che suggestivo dove si è celebrata la XXIV Giornata Regionale delle Pro Loco, patrocinata da Comune di Grumento Nova, Regione Basilicata, Apt Basilicata, Fondazione Matera – Basilicata 2019, con la tavola rotonda  tenuta nel Salone di corte Aurora Sanseverino dal tema “Cultura,Storia e Tradizioni della Basilicata: la via del Turismo per uno Sviluppo Sostenibile”.

- Advertisement -
Ad image

La piazza del paese è stata animata dal gruppo folk di Marsico Nuovo ‘U’ Iascungiedde’ che attraverso le loro esibizioni hanno fatto rivivere le tradizioni del territorio insieme all’esposizione dei prodotti tipici. L’incontro è iniziato con i saluti del Sindaco di Grumento Nova Antonio Imperatrice, onorato di ospitare la manifestazione nel suo comune, seguito dall’intervento di Lucio Delfino Presidente Pro Loco Grumento Nova che afferma: “La storia, la tradizione, il territorio e le produzioni locali sono al centro degli interessi di tutti a partire da chi si occupa di sviluppo, agli operatori economici e turistici, tutto ruota ormai attorno a questi valori”.

Di rilevanza fondamentale è stata la dichiarazione del Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata Rocco Franciosa: “Oggi abbiamo voluto lanciare da questo scenario fantastico un messaggio di speranza innanzitutto a noi stessi e dobbiamo credere che il futuro è il Turismo Sostenibile che valorizzi il territorio”. Al convegno condotto dalla giornalista Anna Maria Sodano, hanno preso parte anche Salvatore Adduce Presidente Fondazione Matera- Basilicata 2019, Salvatore Pellettieri in rappresentanza dell’Ufficio Cultura Regione Basilicata, Mariano Schiavone Direttore APT Basilicata che attraverso la proiezione di un video ha raccontato le attività che la Regione Basilicata insieme all’APT ha realizzato in questi anni. Accolta favorevolmente dal Presidente della Fondazione Matera 2019 Adduce, la proposta del Comitato regionale Unpli di celebrare il prossimo anno la XXV edizione della Giornata regionale delle Pro Loco a Matera in occasione delle manifestazioni dell’Anno Europeo della Cultura, invitando anche tutti i Comitati Unpli delle regioni d’Italia. Presente alla manifestazione il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella che simbolicamente ha stretto la mano a tutti i volontari delle Pro Loco a cui ha consegnato la riconoscenza della Regione Basilicata per il loro impegno di promozione e salvaguardia del patrimonio materiale ed immateriale lucano.

La festa delle Pro Loco è stata anche l’occasione per inaugurare tra i vicoli del bel paese il Palazzo Giliberti e la Biblioteca Carlo Daino con altre 1200 volumi storici. A suon di musica e di ballo con gli Ambasciatori Lucani, all’Hotel Park Grumentum, si è degustato il pranzo fatto di prodotti tipici locali. La manifestazione è continuata con la cerimonia: “Promotori di Turismo e Territorio, Custodi di Storia e Tradizioni”, allietata dal giovane musicista Mirko Gisonte, moderata dalla giornalista Elisa Casaletto è stata presieduta da Pierfranco De Marco, consigliere nazionale Unpli, Pasquale Menchise, Direttore Musicale Nazionale Unpli, Patrizia Spatuzzi Referente Pro Loco Apt Basilicata, Giorgio Costantino, Direttore Bcc Basilicata partner dell’evento, il Sindaco Imperatrice, il Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata, Rocco Franciosa e il Presidente Pro Loco Grumento Nova Lucio Delfino. Consegnate delle targhe alle Pro Loco lucane benemerite per l’impegno ultratrentennale nella promozione turistica-culturale: Trivigno, Cirigliano, Campomaggiore, Tricarico, Pignola, Villa d’Agri e a Lavello per aver rappresentato la Basilicata al Carnevale di Venezia con i Carnevali della Tradizione Italiana. Consegnata targa riconoscimento al Cavaliere della Repubblica Domenico Deufemia, già Presidente Pro Loco San Mauro Forte e animatore de I Campanacci.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2018 20 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Legge su Continuità Assistenziale: plauso del presidente dell’Ordine dei Medici, Paternò
Successivo La Paul Mitchell Futsal PZ cambia nome
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?