Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Italia non si qualifica ai Mondiali e strappa il tricolore: denunciato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > L'Italia non si qualifica ai Mondiali e strappa il tricolore: denunciato dai Carabinieri
Cronaca

L'Italia non si qualifica ai Mondiali e strappa il tricolore: denunciato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Prosegue, senza soluzione di continuità, l’intensa e proficua attività di prevenzione e repressione posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Venosa (PZ), al Comando del Capitano Alessandro Vergine, che nella serata di ieri hanno ottenuto un ulteriore significativo risultato in materia di repressione dei reati contro la personalità dello Stato.

- Advertisement -
Ad image

I militari della Stazione Carabinieri di Ripacandida infatti, a conclusione di immediate e meticolose indagini, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Potenza il trentunenne M.D., operaio del luogo già censurato per reati contro la persona ed il patrimonio, poiché resosi responsabile di vilipendio e danneggiamento della bandiera nazionale italiana. I militari, grazie a tempestivi e puntuali accertamenti e riscontri, appuravano che l’uomo, nel corso della nottata di ieri, aveva strappato ed asportato parte della bandiera italiana collocata su un’asta a muro in quella Piazza intitolata a M.O.V.M. [Medaglia d’Oro al Valor Militare] Maresciallo Prima Classe Aeronautica Militare, Vito Sinisi, eroe del secondo conflitto mondiale.

La successiva perquisizione domiciliare d’iniziativa, effettuata presso l’abitazione del trentunenne, consentiva altresì di rinvenire proprio il lembo strappato dalla bandiera danneggiata, che veniva quindi sottoposto ad immediato sequestro penale. Proprio presso il locale Comando Arma l’uomo, posto dinanzi alle proprie già evidenti responsabilità penali, ammetteva l’accaduto riconducendo l’insano gesto ad un proprio sconsiderato momento di rabbia per la mancata qualificazione della nazionale italiana ai mondiali di calcio “Russia 2018”, ancora in corso di svolgimento. Alla luce di quanto appurato, pertanto, il trentunenne è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, per il reato di vilipendio e danneggiamento alla bandiera.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2018 19 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impresa di commercializzazione arredi si nasconde al fisco
Successivo Gestivano il “monopolio” della cocaina a Maratea: sei arresti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?