Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019: Mancini e Bertolini inaugurano la mostra sui 120 anni della FIGC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera 2019: Mancini e Bertolini inaugurano la mostra sui 120 anni della FIGC
Cultura ed EventiIN EVIDENZAMatera2019Sport

Matera 2019: Mancini e Bertolini inaugurano la mostra sui 120 anni della FIGC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Martedì 19 giugno, per la sesta tappa di avvicinamento al 19 gennaio 2019, data della cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nell’ambito dell’iniziativa “Sport stories: gol, canestri e schiacciate per Matera 2019” dedicata agli sport di squadra, la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Polo Museale della Basilicata e la Federazione Italiana Giuoco Calcio inaugurano nella città dei Sassi la Mostra Itinerante del “Museo del Calcio di Coverciano”, dedicata ai 120 anni della FIGC. Il percorso espositivo, organizzato in collaborazione con la Fondazione Museo del Calcio di Coverciano e concepito con l’obiettivo di avvicinare ancora di più l’Azzurro ai propri appassionati, raccoglie i trofei più rappresentativi vinti dalla Nazionale italiana di calcio e alcuni prestigiosi cimeli dei suoi più grandi protagonisti. Un itinerario cronologico attraverso i momenti più esaltanti della storia della FIGC fra le Coppe del Mondo 1934, 1938, 1982 2006, la Coppa Europa 1968 e alcune maglie storiche tra cui quella di Giovanni Ferrari (1934), Giacinto Facchetti (1968) e Paolo Rossi (1982), oltre ad altre affascinanti cimeli.

- Advertisement -
Ad image

Alla presentazione della mostra, che si terrà alle 18:30 presso il Museo Archeologico Nazionale “D. Ridola” con taglio del nastro alle ore 19:00, porteranno il loro saluto il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, il Presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Salvatore Adduce, il Direttore generale, Paolo Verri, la Direttrice del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino.

Per la FIGC saranno presenti il Direttore Generale Michele Uva, il Membro d’onore Antonio Matarrese, il Ct della Nazionale femminile Milena Bertolini, il Ct della Nazionale maschile Roberto Mancini, il Vice Commissario Alessandro Costacurta, nonché il Presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio, il Presidente del Comitato Regionale Basilicata della Lega Nazionale Dilettanti Piero Rinaldi, il campione del Mondo del 1982 e Capo Delegazione della Nazionale Under 16 Franco Selvaggi.

“Dopo la mostra sul pianeta Marte e quella dedicata alle copertine de La Lettura – spiega il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri –, grazie alla collaborazione con la FIGC e il Polo museale della Basilicata portiamo al Museo Ridola una nuova grande mostra che attraverso lo sport nazionale più amato e seguito, racconta la storia e quindi la cultura del nostro Paese. Con una produzione originale che non si troverà da nessun’altra parte in Italia, il percorso espositivo vuole essere anche un omaggio al Mondiale appena iniziato in Russia, con l’auspicio che la nostra Nazionale possa essere protagonista del Campionato del 2022 in Qatar”.

“Con l’organizzazione di questa mostra a Matera – dichiara il Direttore Generale della FIGC Michele Uva – abbiamo voluto unire calcio e cultura, due eccellenze italiane che devono trovare la giusta sinergia per essere parte importante della crescita sociale ed economica del nostro Paese. Il percorso educativo culturale di questa mostra attraversa la Storia dell’Italia, è fatto di trofei e cimeli dal grande valore emozionale, e allo stesso tempo indaga il rapporto viscerale tra il calcio e gli italiani. La Figc, in occasione delle celebrazioni per i suoi 120 anni, ha deciso di realizzare questa installazione e renderla itinerante: vogliamo che il calcio sia un acceleratore di valori e di opportunità legate anche al turismo. Complimenti anche alla Fondazione Matera 2019 per il grande percorso che hanno intrapreso”.

La mostra resterà aperta fino al 5 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 (lunedì mattina chiuso).

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2018 15 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istat: la Basilicata tra luci e ombre nel report "Misure del Benessere equo e sostenibile"
Successivo Intesa fra le Camere di Commercio di Matera e Pavia: da oggi al lavoro insieme su turismo e cultura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?