Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera
Cronaca

Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri Forestali della Stazione di Matera, in località “Borgo Venusio”, agro di Matera, hanno rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non in un’area di 1000 mq.
I rifiuti erano abbandonati in parte  all’interno di una proprietà Ater in uso ad privato cittadino, con annesso fabbricato adibito a civile abitazione e in parte in un’area di proprietà del Comune di Matera, detenuta senza alcun titolo dallo stesso cittadino.

- Advertisement -
Ad image

L’intera superficie era recintata con paletti di ferro e rete metallica e, all’interno, sul suolo privo di pavimentazione e non impermeabilizzato, erano abbandonati, senza alcuna precauzione, rifiuti speciali e non, tra cui amianto, pezzi di guaina bituminosa, elettrodomestici “RAEE” in disuso ed altro per un quantitativo complessivo di circa 75 mc.
Durante il controllo, è emersa anche la costruzione abusiva di tre manufatti edili in metallo, di cui due adibiti a deposito per materiale di vario genere  ed  uno arredato, annesso all’abitazione.

I militari hanno sottoposto a sequestro le due aree interessate dall’abbandono dei rifiuti e i tre manufatti costruiti in assenza di autorizzazione urbanistico edilizia.
Il possessore del fabbricato è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gestione di rifiuti non autorizzata e abusivismo edilizio.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag borgo venusio, carabinieri forestali, discarica abusiva
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018 9 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Liquichimica di Tito Scalo. Affidato il servizio di caratterizzazione
Successivo "Je sto buono", nuovo singolo dei Renanera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?