Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Patti per la sicurezza" sottoscritti da 52 sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Patti per la sicurezza" sottoscritti da 52 sindaci
AttualitàIN EVIDENZA

"Patti per la sicurezza" sottoscritti da 52 sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Cinquantadue Sindaci della provincia di Potenza hanno sottoscritto  con il Prefetto, Giovanna Cagliostro, i “Patti per la sicurezza”, strumento previsto dalla normativa vigente per consentire alle amministrazioni comunali di attuare progetti finalizzati a rendere più sicuro il territorio.
In particolare i “Patti per la sicurezza” consentono d’intervenire nei settori della prevenzione della criminalità diffusa e predatoria;della promozione e tutela della legalità; della prevenzione del libero utilizzo degli spazi pubblici (occupazioni abusive); della promozione del decoro urbano; dell’inclusione e protezione sociale.
Con la sottoscrizione dei patti, i Comuni potranno accedere al finanziamento – che ammonta a livello nazionale per il triennio 2017/2019 complessivamente a 37 milioni di euro –  dei sistemi di videosorveglianza. I Comuni sottoscrittori devono redarre i progetti, sottoporli all’esame tecnico a cura dell’Ufficio Telecomunicazioni della Polizia di Stato e  all’approvazione degli stessi in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

- Advertisement -
Ad image

Una volta approvati, i Comuni potranno formalizzare la richiesta di finanziamento che verrà inviata, a cura della Prefettura, al Ministero dell’Interno entro il 31 agosto prossimo per la formulazione della graduatoria secondo criteri già stabiliti e l’assegnazione delle relative risorse.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Prefetto Cagliostro per l’adesione così alta ai Patti, “le cui finalità si collocano – ha detto – nel percorso già tracciato con altre analoghe iniziative, tese a rendere i territori comunali più sicuri”.
Nelle prossime settimane il Prefetto Cagliostro sottoscriverà i “Patti” con altri 22 Comuni della provincia.

Alla cerimonia di stamane sono intervenuti i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine ed il Presidente dell’ANCI Basilicata, Salvatore Adduce.
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag patti per la sicurezza, prefetto cagliostro, Prefettura di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2018 7 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore incastrato nel motozappa
Successivo Vincenzo Belmonte presenta la sua candidatura alla presidenza della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?