Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Panathlon Club di Basilicata per la prescrizione dell'esercizio fisico e per l'attività fisica adattata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I Panathlon Club di Basilicata per la prescrizione dell'esercizio fisico e per l'attività fisica adattata
Cultura ed Eventi

I Panathlon Club di Basilicata per la prescrizione dell'esercizio fisico e per l'attività fisica adattata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2018
Condividi
Condividi

«Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento e di esercizio fisico né in eccesso, né in difetto, avremmo trovato la strada per la salute».
Nel tempo quanto affermato dal padre della medicina è stato dimenticato, sebbene – e sembra un paradosso – la pratica sportiva si è andata sempre più affermando. Sebbene le palestre siano sempre più affollate. Sebbene gli appassionati di joggin aumentino ogni giorno.
Domanda: qual’è il problema? Perchè se ne discute? Perchè la qualità della vita dei nostri ragazzi non è quella che vorremmo?
Una risposta è stata data dal convegno che il Panathlon Club di Lavello ha organizzato, presente, fra gli altri, il presidente di Potenza dell’associazione, il dr. Rocco Cantore.
Si è discusso della prescrizione dell’ attività fisica  e dell’ esercizio fisico da parte del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta, quale “farmaco” conveniente ed efficace nella prevenzione primaria e secondaria di molte patologie.
Argomento introdotto dal presidente del Panathlon Club di Lavello, Fortunato FIniguerra.

- Advertisement -
Ad image

In altri termini, – si è detto durante il convengo – non basta fare sport. E’ necessario che l’attività fisica diventi un modus vivendi. Bisogna far crescere la cultura dello star bene attraverso l’attività fisica.
La “strada della salute” della quale parlava Ippocrate va percorsa in questo modo. Si chiede, in altri termini, un approccio culturale e, vorremmo aggiungere, educativo, diverso.
A porre il problema è stato il presidente del Panhatlon di Potenza, il dr. Rocco Cantore, facendosi portavoce di un’esigenza comune.
Non a caso si è proposto che di inserire questo tema nell’ immagine di “Basilicata-Matera 2019”.

Il convengo è stato anche l’occasione per affrontare un altro problema di stretta attualità, quello dell’Attività Fisica Adattata (AFA – APA) e della necessità della relativa strutturazione e programmazione nella Regione, con palestre dedicate, idoneamente strutturate ed affidata a Dottori in Scienze Motorie Specializzati, ed efficacemente collegate a Centri e Strutture Mediche Specialistiche  presenti sul territorio regionale Il tutto anche soltanto condividendo  le esperienze ormai decennali di altre Regioni.

Ne ha parlato il prof. Giuseppe Scelsi, Responsabile per la Formazione, della Scuola Regionale dello Sport del CONI di Basilicata.
Dare risposte a queste esigenze presuppone che le stesse vengano inserite in un progetto politico che coinvolga le istituzioni.
Non a caso  i Panathlon Club di Basilicata, quello di Lavello, quello di Matera e quello di Potenza, insieme alla AEFL, Accademia Educatori Fisici Lucani ed alla Federazione Medico Sportiva di Basilicata, con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e con il CONI Regionale di Basilicata, invitano le Istituzioni, la Regione Basilicata, a voler avviare la programmazione dedicata, più volte, sino ad ora invano, indicata.
Lo si faccia nell’ ambito dei prossimi programmati “Stati generali dello Sport” lucani.

E’ l’invito che giunge dal convegno di Lavello, al quale sono intervenuti, oltre ai presidenti dei Panathlon di Lavello e Potenza Cantore e Finiguerra, l’ Assessore allo Sport del Comune, Annalisa Di Giacomo, i drr. Giuseppe Magarelli e  Antonio Natale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag panathlon club. rocco cantore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2018 15 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insegnante della scuola di Balvano ricoverata per tubercolosi. Avviata profilassi
Successivo Torna l'acqua a Scanzano ma l'emergenza idrica rimane in altri centri del Metapontino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?