Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uso cellulare alla guida e contrasto alla prostituzione: proseguono i controlli della Polizia locale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Uso cellulare alla guida e contrasto alla prostituzione: proseguono i controlli della Polizia locale di Potenza
Ambiente e TerritorioAttualità

Uso cellulare alla guida e contrasto alla prostituzione: proseguono i controlli della Polizia locale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Proseguono i controlli della Polizia locale, negli ultimi giorni mirati in particolare a contrastare la prostituzione e l’uso del telefono cellulare alla guida.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso delle tre operazioni che hanno visto ufficiali e operatori della Corpo municipale impegnati nella contestazione di verbali ex articolo 173 del Codice della strada (uso del telefonino) complessivamente sono stati elevate 49 sanzioni.

Per quanto concerne l’ordinanza numero 92 del 2017 (contrasto alla prostituzione) le contestazioni di infrazione sono state 4.

“Oltre a credere che la prevenzione resti fondamentale per contribuire a creare una coscienza civica che guardi al rispetto della normativa vigente e, quindi della cittadinanza intera – ha sostrenuto la comandante Anna Bellobuono – riteniamo che l’intensificazione dei controlli possa fungere da ulteriore deterrente affinché, anche quanti si mostrano restii agli altri tipi di sollecitazione, possano comprendere la gravità di comportamenti che vanno a incidere in maniera significativa sulla sicurezza della nostra comunità. Penso per esempio a come l’uso del telefono cellulare alla guida, addirittura anche per messaggiare, comporti un rischio elevatissimo, sia per chi commette l’infrazione, sia per quanti di quell’infrazione possono subire conseguenze, altri automobilisti e, soprattutto, pedoni. Riguardo poi al contrasto alla prostituzione, il nostro impegno risulta primariamente mirato a evitare un fenomeno triste, che ha drammatici risvolti sociali, sia per le persone che spesso sono costrette a prostituirsi da raket malavitosi, sia per quanti fanno sì che tale mercato sia fiorente”, conclude la comandante.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2018 8 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio-suicidio a Melfi: uccide la moglie e poi si toglie la vita
Successivo Parte dalla Basilicata il "Live tour 2018" di Valerio Scanu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?