Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Circolo La Scaletta a Matera mostra sulle architetture culturali di Marsiglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Circolo La Scaletta a Matera mostra sulle architetture culturali di Marsiglia
Cultura ed Eventi

Al Circolo La Scaletta a Matera mostra sulle architetture culturali di Marsiglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Marseille: la cité rehabilitée” è il progetto vincitore della seconda edizione del premio Beniamino Contini –In viaggio per l’architettura, realizzato dall’arch. Marima de Pace (nella foto di copertina).
Il concorso, promosso dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera, ha premiato un progetto di viaggio che parte dall’analisi storica e sociale di Marsiglia, per approfondire i processi legati alle architetture, che hanno attraversato la città negli ultimi vent’anni, fino alla proclamazione a Capitale europea della cultura 2013.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto sarà presentato questo pomeriggio, venerdì 27 aprile, alle 16.30, al Circolo La Scaletta di Matera, in via Sette Dolori, 10 nei Rioni Sassi.
A seguire si terrà l’inaugurazione della mostra, nata dal progetto, che propone un viaggio alla scoperta di Marsiglia, attraverso 39 fotografie di Pierangelo Laterza.
Ritraggono le architetture culturali della città, realizzate in occasione della proclamazione a Capitale europea della cultura 2013.
Il percorso espositivo, che potrà essere visitato fino all’11 maggio 2018 dal Lunedì-Venerdì dalle 17 alle 20, comprende anche souvenir, mappe, oltre a video e interviste a operatori culturali, disponibili tramite QRcode, per approfondire come è cambiata l’urbanistica e l’immagine della città dopo Marsiglia 2013.

“Ho realizzato il progetto “Marseille: la cité rehabilitée – ha dichiarato l’arch. de Pace- con la speranza che possa avviare a Matera un dibattito professionale necessario in una città molto diversa da Marsiglia, ma attraversata da un’analoga opportunità di cambiamento e di sviluppo”.

All’inaugurazione interverranno: l’arch. Pantaleo De Finis, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Matera, Francesco Paolo Vizziello, Presidente del Circolo Culturale La Scaletta, l’arch. Luigi Bubbico, Presidente dell’Accademia della Luce di Matera, il Prof. Ferdinando Felice Mirizzi, Direttore DiCEM dell’Università degli studi della Basilicata, l’arch. Eustachio Vincenzo Olivieri, l’ architetto Marima de Pace, vincitrice del Premio e il fotografo, Pierangelo Laterza.
L’iniziativa è organizzata dall’ Ordine degli Architetti della Provincia di Matera, in collaborazione con il Circolo La Scaletta, con il patrocinio di: Consiglio Nazionale del Architetti, Ordine degli Architetti di Potenza, DiCEM dell’ UNIBAS e la Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag arch. Marima de Pace., circolo la scaletta matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018 27 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disumane, per il M5S, le condizioni nel CPR di Palazzo San Gervasio
Successivo A Potenza apre la “Mensa della Fraternità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?