Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oliveto Lucano invaso dai turisti per la "Festa di Primavera"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oliveto Lucano invaso dai turisti per la "Festa di Primavera"
Cultura ed Eventi

Oliveto Lucano invaso dai turisti per la "Festa di Primavera"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Si è rivelata un vero e proprio successo la settima edizione della “Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e ….Bamboline”, che si è svolta ad Oliveto Lucano lo scorso 25 Aprile.
Tra gli obiettivi della Pro Loco “Olea”, organizzatrice dell’evento, c’era quello di far giungere nel piccolo borgo del materano (popolato da circa 400 anime) tanti visitatori esterni.  E così è stato.
“Il turismo è mezzo trainante per l’economia del territorio” ha detto il  sindaco di Oliveto Lucano, Antonio Romano, che crede molto nelle capacità e nell’impegno dei cittadini e delle associazioni locali per promuovere eventi legati alle tradizioni del paese”.
Soddisfatta la presidente della Pro Loco Saveria Catena. “Finalmente il nostro comune – ha detto – si è riempito di pullman e di turisti giunti anche da fuori regione per ammirare le bellezze olivetesi”.
Il bel tempo ha favorito la grande partecipazione da parte di turisti e le strutture ricettive del borgo hanno registrato il tutto esaurito, ricorrendo anche alla collaborazione di ristoratori della vicina Accettura.

- Advertisement -
Ad image

Oliveto, in occasione della “Festa di primavera”, ha aperto i suoi portali a visitatori giunti dai paesi limitrofi e dalla vicina Puglia affascinati anche dall’aspetto enogastronomico.

Laboratorio della ficazzola

Interessanti sono stati i laboratori sulla ficazzola (un dolce tipico pasquale appartenente alla tradizione culinaria olivetese, a base di farina, toma, uova e salumi e può essere proposto anche nella variante dolce) a cura di Cinzia Rago (socia della Federazione Cuochi Lucani), le degustazioni dei prodotti tipici pasquali realizzati da volontari e associazioni locali e il laboratorio di intaglio di zucche e angurie a cura del cuoco materano Giovanni Blancagemma.
Presenti anche Domenico Radicchi, Consigliere Regionale Associazione Cuochi Materani e socio della Federazione Cuochi Lucani, e Battista Guastamacchia, Campione Italiano di Cucina.

Un momento della premiazione

Un premio speciale è stato assegnato alle associazioni che hanno preso parte alla manifestazione: Donna 2000 e Amici onlus di Ferrandina, Federanziani di Montescaglioso e “Lucano Amaro”.

La serata è stata animata dallo spettacolo dal vivo del gruppo di musica popolare e tarantismo tricaricese di “Francesco Tomacci e gli Orchestrali della Cupa” dell’associazione “La Gatta Mammona” di Tricarico.
La settima edizione della festa di primavera ad Oliveto Lucano ha confermato – si precisa in una nota della Pro Loco – che “impegno e collaborazione sono gli assi vincenti su cui puntare per uno sviluppo turistico capace di salvare l’economia del territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag festa della primavera, Oliveto Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018 27 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Anac conferma: regolare il contratto tra Comune di Potenza e ditta Trotta
Successivo Disumane, per il M5S, le condizioni nel CPR di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?