Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Anac conferma: regolare il contratto tra Comune di Potenza e ditta Trotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Anac conferma: regolare il contratto tra Comune di Potenza e ditta Trotta
AttualitàIN EVIDENZA

L'Anac conferma: regolare il contratto tra Comune di Potenza e ditta Trotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Il netto e completo pronunciamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in merito al rapporto contrattuale che lega il Comune di Potenza alla ditta Trotta, sgombera il campo da mesi di insinuazioni, prese di posizione destituite di ogni fondamento, violenti comunicati stampa e affermazioni politiche tese a distruggere tutto e tutti”.
E’ quanto afferma l’assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri in riferimento alla nota di definizione del procedimento dell’Anac. “Infondati i profili di anomalia, archiviazione  e il non rilevare margini di intervento dell’Autorità, sono i termini che la stessa Autorità usa ripetutamente nella nota inviata al Comune, alla ditta Trotta, la cui conclusione esamina i diversi aspetti e presunte criticità che erano stati portati all’attenzione dell’Anac.
Relativamente al corrispettivo contrattualizzato, “la disamina dei chiarimenti e documenti forniti dall’amministrazione –  spiega la nota – conduce a ritenere infondato il profilo di anomalia prospettato”. Simile – prosegue Bellettieri –  il pronunciamento in merito al secondo rilievo, quello inerente alla verifica sul possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativa.

- Advertisement -
Ad image
La nota trasmessa dall’Anac al Comune di Potenza

Importante poi – prosegue Bellettieri – il chiarimento che l’Autorità fornisce in merito al certificato antimafia, evidenziando anche in questo caso la correttezza della procedura seguita dal Comune. Proseguendo poi con l’attuazione della clausola sociale a tutela dei lavoratori impiegati, la revisione automatica del corrispettivo contrattuale in caso di impatto negativo del sistema tariffario sull’andamento della gestione, la tematica subappalti, l’Anac non ravvisa anomalie e non rileva “ulteriori margini di intervento”. Dunque – conclude l’assessore Bellettieri – un’archiviazione delle denunzie che conferma come questa Amministrazione comunale abbia agito nel pieno rispetto delle regole, operando in maniera trasparente e garantendo alla Città di Potenza lo svolgimento del miglior servizio possibile sulla base delle capacità finanziarie dell’Ente.
Auspichiamo che tale pronunciamento possa rasserenare gli animi anche in chi ha sempre inteso seminare dubbi sul nuovo servizio di Tpl, che ha avuto la sola colpa di smantellare il precedente sistema”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag anac, ditta trotta, gerardo belletieri, trasporto pubblico a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018 27 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conducente bus per gita scolastica bloccato dalla Polstrada: non più idoneo alla guida
Successivo Oliveto Lucano invaso dai turisti per la "Festa di Primavera"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?