Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".
Attualità

Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il colonnello Angelo Vita, 52 anni di Satriano, (nella foto di copertina) è il nuovo Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Basilicata”. Sostituisce il Generale di Brigata Antonio Danilo Mostacchi, nominato Comandante della Regione Carabinieri “Puglia”.

- Advertisement -
Ad image

Il passaggio di consegne è in programma stamane, giovedì, 26 aprile, nella caserma “Base Logistica”, sita in via Appia, alla presenza del  Generale di Divisione Davide De Laurentis, Vice Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri.
Il Col. Vita è stato nominato Ufficiale Superiore del Corpo forestale dello Stato nel 1994, ed assegnato al Comando Regionale di Basilicata. Dal 1996 al 2010 è stato Responsabile regionale del servizio METEOMONT. Dal 2003 al 2007 è stato Responsabile regionale per l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio. Dal 2007 al 2010 è stato Responsabile del Servizio CITES territoriale.

Nel 2009 è stato trasferito al Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Potenza, con l’incarico di Responsabile del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale. Nel 2010 è stato nominato Primo dirigente del Corpo forestale dello Stato ed ha assunto l’incarico di Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato in Benevento, fino al 2012.Dal 2012 al 2016 è stato Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato in Potenza.Nel 2014 è stato Comandante regionale ad interim per la Basilicata. Con l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, dal 2017 è Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Potenza.

Il col. Vita è laureato in Ingegneria Civile ed in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Federico II in Napoli, ed ha conseguito l’idoneità all’esercizio della professione di Ingegnere e diverse specializzazioni in ambito tecnico, amministrativo, giuridico, di gestione delle risorse umane.Ha svolto numerosi incarichi di docenza in materia di Diritto Ambientale presso la Scuola del Corpo forestale dello Stato ed altri Enti specialistici, nonché è stato interessato a seminari presso l’Università degli Studi di Salerno e di Basilicata. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste specialistiche di diritto ambientale. È stato coautore della versione italiana del corso interattivo del Segretariato generale CITES sulle disposizioni della Convenzione di Washington.

Ha partecipato alle operazioni di soccorso alle popolazioni a seguito degli eventi sismici nel Molise nel 2002 e nell’Abruzzo nel 2009.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag angeo vita, Antonio Danilo Mostacchi, Generale di Divisione Davide De Laurentis, regione carabinieri forestali basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018 26 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporti a Potenza. Sciopero dei dipendenti ditta Trotta
Successivo S'inneggia alla libertà ma si viola il diritto di cronaca: giornalisti minacciati a Palazzo S.G.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?