Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Potenza a Lourdes in 500: l’impresa di due appassionati lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da Potenza a Lourdes in 500: l’impresa di due appassionati lucani
Cultura ed EventiStorie

Da Potenza a Lourdes in 500: l’impresa di due appassionati lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Un’avventura da intraprendere con passione e amicizia, un viaggio da ricordare e raccontare quello dei potentini Gennaro Guerriero e Giuseppe Bubbico, amici ed appassionati di auto storiche che si apprestano a percorrere circa 4000 chilometri per compiere il percorso Potenza – Lourdes – Lauria a bordo di una Fiat 500 F del 1968.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto, non a caso, si chiama “Ai piedi dei Pirenei” e impegnerà i due compagni di viaggio dal 5 al 12 maggio prossimi, attraversando quasi per intero l’Italia e il Sud della Francia, gomito a gomito alternandosi alla guida della vettura cinquantenne.

La presentazione dell’iniziativa si terrà oggi, venerdì 27 aprile, alle ore 18.00, presso il ridotto del teatro “Stabile” di Potenza.

I due piloti Gennaro Guerriero e Giuseppe Bubbico ci hanno raccontato tutto quello che c’è da sapere sul viaggio, sullo spirito che li unisce e sulla bellissima Fiat 500 nella seguente intervista.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Ai piedi dei Pirenei, auto storiche, Fiat 500, Gennaro Guerriero, Giuseppe Bubbico, Lauria, Lourdes, potenza, viaggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2018 27 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PolitiChat, il 1 Maggio ad Auletta (Sa) si discute di lavoro con Gianni Pittella
Successivo Minaccia con una pistola la sua ex. Per fortuna l'arma s'inceppa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?