Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Maggio di Accettura. Oggi scelta della cima
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Maggio di Accettura. Oggi scelta della cima
Cultura ed Eventi

Il Maggio di Accettura. Oggi scelta della cima

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Oggi, domenica 15 aprile, di buon ora si partirà da Accettura per raggiungere la foresta di Gallipoli Cognato dove si sceglierà “la Cima”, un agrifoglio di una quindicina di metri.
Quest’ultimo verrà trasportato a spalla fino al paese domenica 20
maggio, giorno della Pentecoste, dove in serata incontrerà il Maggio.
Nei successivi due giorni gli alberi verranno lavorati, uniti e sollevati dinanzi alla presenza del protettore di Accettura, San Giuliano Martire.

- Advertisement -
Ad image

La festa è iniziata domenica  8 aprile quando nel bosco di Montepiano un gruppo di un centinaio di persone ha scelto il “Maggio” ovvero un cerro alto circa 26 metri e con una circonferenza che supera i due.
Oltre agli accetturesi, erano presenti tanti curiosi, fotografi e amanti della natura che hanno approfittato del clima favorevole per una bella e sana passeggiata.
Sono stati scelti anche altri alberi, tra cui la Croccia, che saranno utilizzati per innalzare il Maggio.

Sono alcuni dei momenti significativi di quello che viene chiamato “il matrimonio degli alberi”, rito centenario molto complesso e affascinante che ha attirato e continua a farlo tutt’ora, l’interesse di studiosi di tutto il mondo.

E’ stato definito “tra le 47 feste più belle del Mediterraneo” secondo l’itinerario “Les fetes du Soleil”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Accettura, matrimonio degli alberi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2018 15 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fiom primo sindacato alla Fca di Melfi nel rinnovo della Rls
Successivo Tra sentenze del Tar e nuovo bando a Vietri di Potenza rimane la stessa giunta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?