Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019, approvato il progetto per la realizzazione del Parco “Terre di luce”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera 2019, approvato il progetto per la realizzazione del Parco “Terre di luce”
Cultura ed EventiMatera2019

Matera 2019, approvato il progetto per la realizzazione del Parco “Terre di luce”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Nella giornata di ieri si è riunito presso il Palazzotto del Casale a Matera il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019.

- Advertisement -
Ad image

Alla riunione erano presenti Salvatore Adduce, Presidente della Fondazione su delega permanente del Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri; Francesco De Giacomo, Presidente della Provincia di Matera; Angelo Tortorelli, Presidente Camera di Commercio di Matera; Elio Manti (collegato in videoconferenza), su delega del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. Hanno partecipato altresì il Direttore Generale della Fondazione, Paolo Verri, il Segretario Generale, Giovanni Oliva, la Manager Sviluppo e Relazioni, Rossella Tarantino, il Manager Amministrativo e Finanziario, Giuseppe Romaniello.

Il Cda, dopo ampia discussione, ha approvato il progetto presentato dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina “I Cammini – Tra Radici e Futuro, Il contributo dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina al percorso di Matera 2019″, incentrato sui cammini lungo i luoghi sacri, sulla valorizzazione della cultura antropologica, sulle tradizioni e sulla devozione lucana, attraverso la realizzazione del Parco “Terre di luce”. Il progetto è finalizzato ad offrire un turismo “religioso” che sia reale esperienza culturale e spirituale, attraverso un programma di 78 eventi in 15 Comuni delle 6 diocesi lucane.

Il progetto intende dare avvio a un percorso di collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e le altre diocesi lucane, considerando le profonde radici cristiane del territorio lucano ma prendendo anche in considerazione la cultura interconfessionale tra le fedi, tipica della realtà contemporanea e bene primario dell’Europa.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

“Passione in Musica 2025” a Irsina

Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: "L’orchestra continua a suonare mentre la nave affonda"
Successivo Discariche in infrazione: completato l'iter finanziario per bonifica o chiusura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?