Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due evasori totali, operanti nel settore delle auto e dell'abbigliamento, scoperti dall GdF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due evasori totali, operanti nel settore delle auto e dell'abbigliamento, scoperti dall GdF
Cronaca

Due evasori totali, operanti nel settore delle auto e dell'abbigliamento, scoperti dall GdF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Lauria hanno scoperto due soggetti economici che, per svariate annualità d’imposta, non hanno ottemperato all’obbligo di presentazione delle prescritte dichiarazioni fiscali e che, pertanto, hanno assunto la qualità di evasore totale.

Il bilancio complessivo dell’attività di servizio, che si inquadra nell’ambito delle azioni a contrasto all’economia sommersa, ha consentito di far emergere, complessivamente, materia imponibile sottratta a tassazione per un milione e centomila euro nonché un’evasione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per oltre duecentomila euro.

Le attività ispettive hanno interessato un imprenditore operante nel settore della commercializzazione di autoveicoli e una società esercente il commercio di abbigliamento. Nei confronti del primo è stata accertata anche l’omessa tenuta delle scritture contabili, situazione che ha richiesto più approfonditi e specifici strumenti di indagine, tipici dell’attività di polizia tributaria, allo scopo di risalire alle cessioni di beni effettuate in completa evasione d’imposta. Entrambi i soggetti economici, come detto, non hanno provveduto a presentare le dichiarazioni obbligatorie ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA, né a versare all’Erario le somme dovute.

L’attività di servizio, ancora una volta, è stata resa possibile grazie alla capillare azione di controllo economico del territorio, attuata diuturnamente dai Reparti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza e all’ottimale utilizzo delle banche dati in uso all’Amministrazione Finanziaria ed in particolare al Corpo della Guardia di Finanza.

In tale ambito, l’azione di servizio della Guardia di Finanza si propone non solo di procedere al recupero delle imposte evase, ma anche di prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità economica che destano maggiore allarme sociale, anche nella prospettiva di contribuire fattivamente a garantire una concorrenza leale tra gli operatori economici del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infortuni sul lavoro: in provincia di Potenza diminuiscono nel comparto industria, aumentano in quello agricolo
Successivo Matera2019, l'architetto Franco Raggi all'Open Design School
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?