Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì 6 aprile si riunisce il Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Venerdì 6 aprile si riunisce il Consiglio regionale
Politica

Venerdì 6 aprile si riunisce il Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà venerdì 6 aprile 2018, alle ore 11,00, nell’aula Dinardo al piano terra del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 – Potenza).

- Advertisement -
Ad image

In apertura di seduta è previsto il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea. Seguirà la discussione sul Piano regionale dei trasporti, richiesta dai consiglieri Lacorazza, Giuzio, Mollica, Soranno, Galante, Bochicchio e Leggieri.

Spazio quindi all’attività ispettiva e alla discussione di alcune mozioni, a partire da quella di Leggieri e Perrino (M5s) sull’accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Perrino (M5s) sull’emergenza neve, di Lacorazza (Pd) su lavoro e mobilità e sulle centrali operative regionali della polizia penitenziaria, di Rosa (Lb-Fdi), Romaniello (Gm) e Napoli sull’accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Perrino (M5s) sulla creazione di apposito sito web per la diffusione dei dati di monitoraggio dell’attività Mise del Cova, di Rosa (Lb-Fdi), Napoli e Castelluccio  sui provvedimenti anti sindrome burnout, di Rosa (Lb-Fdi) e Castelluccio sulla istituzione Zes ex decreto legge 20 giungo 2017, di Perrino (M5s) sulla concessione dello stato di calamità naturale per il rischio siccità sul territorio regionale.

Ancora all’esame del Consiglio regionale le mozioni di Polese (Pd) sulla istituzione di una cabina di regia sul welfare generativo, di Perrino (M5s) sulla richiesta di impugnativa innanzi al Tar Lazio del decreto Mise del 9 agosto 2017 e sulla messa in sicurezza e bonifica delle aree interne ed esterne al sito Itrec interessate da contaminazione, di Lacorazza (Pd) sulla istituzione del Parco regionale della musica, di Romaniello (Gm) sulla vertenza dei lavoratori Autolinee Liscio, di Rosa (Lb-Fdi) sulle indennità previste dall’art. 35, comma 1, dell’accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Perrino (M5s) sulla richiesta di costituzione in giudizio della Regione Basilicata innanzi alla Corte costituzionale contro l’impugnativa proposta dal governo rispetto ad alcune norme della legge regionale n.19/2017, di Napoli e Castelluccio su prevenzione e cura dell’autismo, di Lacorazza (Pd) su un progetto di riutilizzo dell’ex ferrovia Atena Lucana – Marsico Nuovo, di Leggieri e Perrino (M5s) sul futuro dell’impianto Fca di San Nicola di Melfi, di Romaniello (Gm) sull’interruzione dei lavori sulla strada statale Potenza – Melfi, di Leggieri e Perrino (M5s) sulla sospensione dell’Aia alla Scianatico Laterizi e alla Ila Laterizi, di Santarsiero (Pd) relativa al garante dell’infanzia e dell’adolescenza, di Perrino e Leggieri (M5s) sulla proprietà pubblica delle risorse idriche e del soggetto gestore del servizio idrico integrato, di Romaniello (Gm) e Perrino (M5s) sull’attuazione della legge tesa a contrastare il gioco d’azzardo in Basilicata, di Rosa (Lb-Fdi) sulle dimissioni del direttore della Lucana Film Commission, di Napoli e Castelluccio  sulla Stroke Unit Basilicata, di Santarsiero (Pd), Bochicchio (Psi) e Soranno (Pp) sulla realizzazione di una strada a due corsie per ogni senso di marcia lungo l’asse stradale Potenza – Melfi – Candela, di Perrino e Leggieri (M5s) sulla reintroduzione dell’obbligo del raggiungimento di un’intesa in senso “forte” tra Stato e Regioni per l’approvazione dei progetti petroliferi, di Romaniello (Gm) e Soranno (Pp) sulla sede dell’Avis a Potenza, di Leggieri (M5s) sul permesso di ricerca denominato Tampa la Pertosa, di Napoli e Castelluccio sulle liste di attesa nella sanità, di Romaniello (Gm) sui lavoratori licenziati che non percepiscono alcuna forma di sostegno al reddito e di Napoli e Castelluccio sulla procedura di gara per i servizi di vigilanza.

All’ordine del giorno della seduta, inoltre, l’esame degli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni.

La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018 3 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Addio a Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia
Successivo Pagamenti Agea, manifestazione a Roma se non rispettata data del 20 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?