Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mollica sulle elezioni contestate: mi rimetto al giudizio dell'assemblea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Mollica sulle elezioni contestate: mi rimetto al giudizio dell'assemblea
Politica

Mollica sulle elezioni contestate: mi rimetto al giudizio dell'assemblea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Ha fatto chiarezza il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, sulla vicenda delle presunte irregolarità che si sarebbero verificate durante le elezioni per la presidenza dell’assemblea del 13 dicembre dello scorso anno (si fece dare altre due schede oltre alla sua – n.d.r.), come documentato da un video pubblicato da Il Mattino di Foggia (vedi servizio).
Lo ha fatto all’inizio dei lavori, esprimendo tutto il suo rammarico per “la diffusione mediatica dei fatti, tutti ancora da accertare, per la strumentalizzazione degli stessi derivante da una non corretta comunicazione a mio danno, sicuramente finalizzata ad altri scopi che il tempo chiarirà e riporterà in equilibrio”.

- Advertisement -
Ad image

Ripercorrendo la vicenda documentata da un video diffuso sui social, Mollica ha precisato che “durante la terza votazione, abbastanza confusa e concitata, si verificava che, nel mentre ogni consigliere irritualmente non depositava nell’urna la propria scheda elettorale direttamente , ma la passava ad altri colleghi, il consigliere Vincenzo Robortella, che fungeva da segretario per l’assenza dei consiglieri segretari titolari Achille Spada e Gianni Rosa, si avvaleva del sottoscritto che, involontariamente e meccanicamente, passava al consigliere Napoli, componente del seggio, la sua scheda anziché quella del consigliere Robortella”.

Un’azione  – ha affermato Mollica – ” del tutto involontaria e per mera distrazione della quale ho preso coscienza soltanto rivedendo il video pubblicato dal ‘Mattino di Foggia’, tanto è stato meccanico ed involontario che non ne conservavo, assolutamente, ricordo.
Azione he comunque ha alimentato – a suo dire – “polemiche definibili palesemente di natura puramente strumentale e messe in atto per fini che a voi lascio immaginare ed interpretare”.
Quanto accaduto anche per il clima che si era creato durante la votazione che comunque fu annullata “ha scatenato – ha aggiunto – reazioni spropositate di componenti questo Consiglio che sono necessariamente in coscienza testimoni, perché presenti, del reale svolgimento dei fatti”.

“Mi si può dire che sono una persona irruenta, passionale, impulsiva ma scorretta mai e, consentitemi, tantomeno stupida, tanto da porre in essere un’azione che a nulla sarebbe servita. Anche in considerazione del dato oggettivo, che i risultati delle precedenti votazioni rendevano scontato anche quello della terza votazione, e cioè che anche in quella seduta consiliare non sarebbe stato eletto il Presidente. Mi rifiuto di constatare che la politica possa significare anche il farsi condizionare nelle scelte da episodi che nessuna rilevanza hanno né da un punto di vista penale, né etico, né tantomeno dell’agire istituzionale.

Nonostante abbia tranquillità di coscienza ed operato, per il rispetto della carica istituzionale che rivesto, di voi colleghi consiglieri e della Giunta,- ha concluso Mollica – rimetto a questa Assemblea, escludendo quanti hanno già sentenziato, ogni valutazione sull’accaduto, sperando che lo stesso venga ridimensionato e riportato nel giusto contesto”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio regionale, franesco mollica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2018 30 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preti gay: mons. Orofino chiede scusa a nome di chi ha procurato "turbamento e scandalo"
Successivo Riaperto al traffico il tratto di SS18 Tirrenica in località Castrocucco di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?