Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Monticchio: botta e risposta tra Pietrantuono e Leggieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza Monticchio: botta e risposta tra Pietrantuono e Leggieri
Ambiente e TerritorioPolitica

Emergenza Monticchio: botta e risposta tra Pietrantuono e Leggieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Nonostante i numerosi appelli di questi mesi e le tante iniziative portate avanti da attivisti del M5S e comitati di cittadini, continua a regnare un silenzio assordante rispetto al problema di Monticchio, stavolta accentuato dalle abbondanti precipitazioni nevose avute nei giorni scorsi”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Movimento 5 stella, Gianni Leggieri.

“Per i Laghi di Monticchio si è trattato di un vero e proprio evento catastrofico. Per diversi giorni i Laghi sono stati quasi irraggiungibili, in molte zone è mancata la corrente elettrica o la linea telefonica, alcune contrade sono rimaste isolate, a causa della caduta di centinaia di alberi. A pochi giorni dal weekend pasquale immaginare migliaia di turisti esposti a tutti pericoli è intollerabile”, aggiunge Leggieri. “Di certo – prosegue il consigliere pentastellato –  gli interventi dei volontari e volenterosi cittadini e attivisti che in questi mesi hanno fatto il possibile per riportare l’attenzione sui laghi di Monticchio, non può essere la soluzione essendo necessarie risposte politiche ed investimenti”.

“Per questa ragione – conclude – invito ancora una volta il Presidente Pittella a rendersi conto della situazione in cui versano i laghi di Monticchio al fine di comprendere la bellezza del luogo e la estrema necessità di una assunzione di responsabilità da parte della Giunta regionale”.

Leggieri ha poi ricordato che nelle prossime settimane sarà rilanciato il progetto #MonticchioRinasce, con cui si vuole riaccendere l’attenzione su un sito di un estremo valore e di un’immensa potenzialità naturalistica, turistica ed economica.

Pronta la risposta dell’assessore all’ambiente della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono.

“Al consigliere regionale Gianni Leggieri che denuncia il silenzio assordante rispetto al problema di Monticchio ed alle abbondanti precipitazioni nevose che lo hanno colpito, vale ricordare – perché deve essergli sfuggito – che proprio ieri presso il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata si è tenuto un incontro per discutere di interventi immediati da realizzare proprio nell’area in questione,  anche in vista delle prossime festività pasquali e della presenza di numerosi turisti provenienti da ogni parte della Basilicata e delle regioni limitrofe”, ha affermato l’assessore.

“E’ opportuno, inoltre, sottolineare – ha aggiunto Pietrantuono – che proprio la Giunta regionale ha voluto fortemente, attuandola qualche mese fa, l’istituzione del Parco del Vulture, con l’obiettivo di valorizzare una risorsa paesaggistica e naturalistica tra le più importanti del territorio. Il nuovo organismo, essendo di recente istituzione, è, come noto, ancora nella fase di avvio operativo, non dispone del bilancio approvato né di personale, pertanto impossibilitato ad intervenire materialmente, ma l’attenzione ed il lavoro sono costanti nei confronti di quello che può e deve rappresentare un volano di sviluppo per il territorio del Vulture. Tant’è che il Commissario è stato in questi giorni puntualmente informato e ha lavorato in stretto raccordo con l’assessore Pietrantuono”.

L’assessore ha inoltre ricordato l’impegno già esplicitato nel corso dell’incontro di ieri sull’emergenza neve e l’attività posta in essere nella giornata di oggi che ha di fatto prodotto un’azione sinergica tra gli uffici regionali e tutti gli enti interessati. In particolare  la Provincia di Potenza sta già operando sulle strade di propria competenza, al pari del Consorzio di Bonifica, dei comuni di Atella e Rionero e dell’Ufficio Foreste del Dipartimento Agricoltura, al fine di liberare la viabilità dall’ingombro degli alberi caduti e ricreare condizioni di massima sicurezza per i fruitori.

Nel ringraziare gli enti suddetti per l’impegno profuso, in un momento di particolare difficoltà dal punto di vista economico, l’assessore ha assicurato, di concerto con il Presidente Pittella, che in occasione dell’approvazione del prossimo bilancio di previsione regionale saranno individuate le risorse per la copertura dei danni provocati dal maltempo oltre a quelle riguardanti la gestione del Parco Naturale Regionale del Vulture.

“Al consigliere Leggieri vorrei infine suggerire – ha concluso Pietrantuono – di mettere fine alla perpetua campagna elettorale che ancora pare ispirare l’azione degli esponenti del M5s. Bisogna avere la capacità di stare sul pezzo e provare a dare soluzioni istituzionali e permanenti ai problemi, approfondendo gli argomenti e praticando strade possibili”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018 27 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo: dimessa dopo sei mesi Maria, alla nascita pesava 580 grammi
Successivo “Basilicata Stories”, 18 aziende lucane si presentano alla stampa specializzata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?