Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Condomini ricicloni": pubblicato il bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Condomini ricicloni": pubblicato il bando
Ambiente e Territorio

"Condomini ricicloni": pubblicato il bando

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2015
Condividi
Condividi

E’ stata promossa da Legambiente Basilicata Onlus, Comune di Potenza e Acta spa. il progetto nato con lo scopo  da un lato di sperimentare sul campo la raccolta differenziata domiciliare, in vista del prossimo avvio del stesso sistema di gestione dei rifiuti in tutto il territorio comunale; dall’altro di attivare un percorso di informazione e sensibilizzazione ai cittadini sull’adozione di stili di vita improntati alla sostenibilità.  Una sinergia quella tra amministrazione e cittadinanza necessaria per portare finalmente Potenza a diventare nel più breve tempo possibile un comune riciclone, rispettando gli obiettivi del 65% di raccolta differenziata previsti per legge.
RACCOLTA PORTA A PORTA 1“Condomini Ricicloni” si inserisce all’interno del progetto Centro per la sostenibilità, sostenuto dalla Fondazione con il Sud e promosso da Legambiente Basilicata Onlus con la partnership del Comune di Potenza, che attraverso la struttura dell’Ecopoint mette in campo una serie di azioni e iniziative volte alla riduzione della produzione di rifiuti. Centrale in quest’ambito sarà il ruolo e la funzione dell’ACTA spa che, attraverso i suoi uffici e le strutture tecniche, garantirà la gestione del servizio di raccolta e la fornitura dei contenitori condominiali per la raccolta delle diverse frazioni.
I condomini, 5 in tutto, devono trovarsi nei seguenti rioni di Potenza: Cocuzzo, via Anzio, quartiere Poggio Tre Galli, via del Gallitello, via Isca Del Pioppo, via del Moliterno, C.da Malvaccaro, via Del Seminario Maggiore.
La domanda, scaricabile dal sito www.legambientebasilicata.it, può essere consegnata a mezzo posta o a mano alla sede di Legambiente Basilicata a Potenza in viale Firenze 60/C oppure via mail agli indirizzi segreteria@legambientebasilicata.it oppure riduci@legambientebasilicata.it.
Condomini Ricicloni sarà portata avanti fino all’avvio del nuovo sistema di gestione dei rifiuti in tutto il territorio comunale di Potenza.  Tra i cittadini coinvolti sarà estratto a sorte il vincitore della Ricicletta, una bicicletta in alluminio prodotta attraverso il recupero di circa 800 lattine”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2015 9 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Immigrazione, Pittella: "Politicamente cinica la posizione delle regioni del nord"
Successivo "Stop alle false cooperative": raccolta di firme a Miglionico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?