Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guarente (Lega): "Bene il piano neve ma troppe criticità legate alla manutenzione degli alberi"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Guarente (Lega): "Bene il piano neve ma troppe criticità legate alla manutenzione degli alberi"
Ambiente e TerritorioPolitica

Guarente (Lega): "Bene il piano neve ma troppe criticità legate alla manutenzione degli alberi"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Le forti ed abbondanti nevicate delle ultime ore hanno messo a dura prova il Capoluogo e, se da un lato dobbiamo ammetere che il piano neve in città ha funzionato alla perfezione grazie all’alacre lavoro dell’Acta non possiamo, con la stessa onestà intellettuale, che constatare le tante criticità riconducibili alla mancata manutenzione e potatura degli alberi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene il consigliere del Comune di Potenza, Mario Guarente.

Continua Guarente: “Spesso si dice che ci si pone i problemi soltanto quando ormai è troppo tardi e mai, come in questo caso, tali parole si sono rivelate più appropriate: diverse negli ultimi mesi sono state, infatti, le sollecitazioni che il sottoscritto, nella VI Commissione consiliare, ha portato all’attenzione dell’Assessore competente, Rocco Coviello, soprattutto in merito alla criticità derivante dalla presenza di alcuni alberi oggettivamente pericolanti e pericolosi. In particolare avevo fatto esplicito riferimento ad alcuni alberi  situati alle spalle di via Leonardo Da Vinci, già precedentemente segnalati anche dai cittadini residenti, che avevano letteralmente invaso con i propri rami le verande di alcuni palazzi. Ebbene ieri, a causa del gravoso peso della neve, alcuni di questi alberi si sono spezzati distruggendo alcune verande di quei palazzi”.

“Tanti gli altri esempi che si potrebbero citare in città: possiamo spaziare dagli alberi di viale Firenze che, solo per puro caso, si sono spezzati e non hanno ferito o ucciso gli studenti della scuola Domenico Savio fino ad arrivare a quelli di via Torraca, via Angilla Vecchia, di via Ionio e tanti tanti altri casi in cui hanno seriamente danneggiato autovetture ed altre cose”.
“La domanda sorge spontanea – conclude Guarente – chi pagherà questi danni? Non sarebbe stato più opportuno effettuare una regolare e puntuale potatura degli alberi per evitare che si verificassero incresciosi episodi e per risparmiare sui risarcimenti? Speriamo che l’Assessore Coviello faccia ammenda degli stimoli lanciati dal sottoscritto e faccia tesoro dell’esperienza appena vissuta per porre rimedio, nell’immediato futuro, a tutte le criticità presenti in città”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018 23 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Giunta regionale ok ad avviso pubblico per le borse di studio 2017/2018
Successivo Progetto Tempa Rossa, lunedì incontro in Regione con i vertici della Total
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?