Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ponte di Montereale: pronte le nuove travi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ponte di Montereale: pronte le nuove travi
Ambiente e Territorio

Ponte di Montereale: pronte le nuove travi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Dopo lo stop dei lavori dovuto allo spostamento di una cabina dell’Enel, “solo condizioni meteorologiche avverse” potrebbero ulteriormente ritardare la ripresa (e la conclusione) dei lavori del ponte di Montereale a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è il vicesindaco e assessore alle Opere Pubbliche – Manutenzione immobili comunali – Sicurezza ambienti di lavoro e scolastici – Riqualificazione urbana del capoluogo lucano, Sergio Potenza, che questo pomeriggio si è recato a Tito, presso la Comes srl, per verificare lo stato dei lavori delle nuove travi di sostegno del ponte.

Le nuove travi del ponte di Montereale

Secondo Potenza i lavori di rifacimento del tratto stradale sopraelevato che unisce via Emanuele Viggiani con il parco di Montereale, dovrebbero concludersi entro 3 mesi e senza alcuna variazione di costi rispetto al progetto iniziale.

Sono in arrivo anche gli isolanti sismici che saranno agganciati alle pile già terminate. Una volta montate le nuovi travi (il lavoro più lungo e complesso) bisognerà poi realizzare la soletta di cemento armato e stendere l’asfalto.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018 20 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Affitti in nero", la GdF scopre un potentino titolare di 32 immobili
Successivo Vertenza Trony: chiusi i punti vendita di Tito e Melfi, a casa 30 giovani lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?