Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autismo. Focus a Potenza sulle strategie abilitative ed educative per gestire la malattia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Autismo. Focus a Potenza sulle strategie abilitative ed educative per gestire la malattia
Salute

Autismo. Focus a Potenza sulle strategie abilitative ed educative per gestire la malattia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Una due giorni ricca di spunti per i numerosi partecipanti al focus organizzato a Potenza su “Interventi psicoeducativi per persone con disturbi neurosviluppo”. Affrontato  in particolare il tema dell’autismo, avvalendosi della presenza di un luminare del settore, il prof.Luciano Moderato, psicologo, psicoterapeuta, docente all’Università Cattolica di Milano.
Il prof. Moderato che è anche direttore dei Servizi Innovativi per l’Autismo della Fondazione Istituto Sacra Famiglia e direttor scientifico dell’Associazione “Autismo e Societa’” ha offerto con il suo intervento l’opportunità di un confronto professionale a quanti, hanno partecipato all’incontro.

- Advertisement -
Ad image


Una platea vasta perchè tale sono coloro i quali a vari livelli, vengono chiamati quotidianamente a dare il proprio supporto, che non sia esclusivamente assistenziale, a quanti sono affetti da questa patologia.
Ai partecipanti il focus ha fornito informazioni sulle strategie da adottare sia dal punto di vista abilitative che educative.
Lo si potrà fare – è stato detto – partendo dalle capacità residue di chi soffre di questa patologia per facilitarne lo sviluppo.

I disturbi autistici – lo ricordiamo – sono disturbi del neurosviluppo che impattano principalmente sulle interazioni sociali e possono comprendere diversi problemi comportamentali, tra cui anomalie nella comunicazione, comportamenti compulsivi, iperattività, ansietà, difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti, disturbi sensoriali e, in molti casi, disabilità intellettiva. I sintomi possono essere molto eterogenei e, soprattutto in età precoce, molto sfumati. Per questo è spesso difficile ottenere una diagnosi prima dei 2-3 anni d’età.
Una malattia, l’autismo, della quale non s’impara mai abbastanza come ci conferma in questa intervista il prof. Moderato.

Il focus, che ha consentito di approfondire più aspetti della malattia e soprattutto di meglio conoscere gli strumenti terapeutici che abbiamo a disposizione,  è stato organizzato dall’Angsa (Associazione nazionale Soggetti Autistici), Stella Maris Mditerraneo, Associazione Sclerosi Tuberosa, Nasce un Sorriso, Blobus, Genitori, Nonno Carmine.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag <utismo, angsa, Lucio Moderato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2018 17 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pd. Unanime fiducia della Direzione al segretario Polese
Successivo Due nuovi macroattrattori nell'area del Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?