Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si preannuncia "movimentata" la Direzione Regionale del Pd di Basilicata convocata per l'analisi del voto del 4 marzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Si preannuncia "movimentata" la Direzione Regionale del Pd di Basilicata convocata per l'analisi del voto del 4 marzo
IN EVIDENZAPolitica

Si preannuncia "movimentata" la Direzione Regionale del Pd di Basilicata convocata per l'analisi del voto del 4 marzo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Convocata per questo pomeriggio alle 15,00 in prima convocazione e alle 15,30 in seconda convocazione, nella sede di Godesk in via della Tecnica 18 a Potenza la Direzione Regionale del Partito Democratico.
Una riunione convocata dal segretario Mario Polese per un’analisi del voto del 4 marzo che, anche in Basilicata ha segnato una netta sconfitta del Pd.
Siamo alle prove generali di un chiarimento all’interno del partito di Basilicata che si prevede alquanto turbolento e che necessariamente si è voluto rinviare a dopo la direzione generale Dem che, preso atto delle dimissioni di Matteo Renzi, ha approvato a stragrande maggioranza il documento proposto da Maurizio Martina, eletto segretario reggente.
Il documento, lo ricordiamo, chiarisce la posizione del Pd in questa delicata situazione politica nella quale si sta cercando la quadra per un accorto, obiettivamente difficile, che possa consentire di dare un governo  al paese.
Posizione che i segretari regionali, riunitisi dopo la direzione, hanno approvato.

- Advertisement -
Ad image
Il segretario regionale del pd di Basilicata, Mario Polese

Lo ha fatto Mario Polese, segretario regionale del Pd lucano, eletto con oltre 55mila voti alle primarie, il quale è il primo a rendersi conto che, dopo l’esito elettorale, bisogna fare un’approfondita riflessione attraverso “processi di  autocritica e rigenerazione che – ha dichiarato all’indomani del 4 marzo –  passino, a partire dai prossimi giorni, da un dibattito negli organismi di partito, nelle sezioni e soprattutto tra le tante comunità democratiche di questa  regione”.
Regione, la Basilicata, nella quale comunque il Pd ha ottenuto il miglior risultato nel Sud. Ma è poca cosa. La sconfitta è cocente e bisogna ripiegarsi appunto su “un’approfondita riflessione”.
Una dichiarazione, quella di Polese,  che sembrava potesse bastare a rassicurare i delusi elettori del Pd e gli stessi dirigenti. Così non è stato perché, com’era prevedibile, è iniziato il tiro al bersaglio.
Al consigliere regionale Vito Santarsiero la dichiarazione del segretario regionale non è stata sufficiente. Ritiene che si debba andare oltre, “dare segni di discontinuità” e che “per il bene del partito e della regione, il Presidente Marcello Pittella debba azzerare la giunta ed aprire una grande riflessione politica ed amministrativa”.
Che qualcuno l’avrebbe fatto era prevedibile. Non meno prevedibile, anche se possiamo provare a capire, è che la richiesta sia giunta da Santarsiero. Sebbene precisi “ senza tema di essere equivocato per attese personali”, questa entrata a gamba tesa dell’ex sindaco di Potenza potrebbe trovare una giustificazione dal risultato delle primarie per la segretaria regionale del partito allorquando, anche nel capoluogo di regione, fu sconfitto dagli altri due candidati: Polese e Purtusiello.
Oppure, come accade spesso dopo una sconfitta elettorale, ad un riposizionamento, definiamolo “fsiologico”  nella geografia politica dentro e fuori dal Pd.
Non altrettanto si può dire per la decisione della componente “Riscatto-Fronte Democratico” di Michele Emiliano che in Basilicata fa riferimento a Piero Lacorazza , i delegati della quale hanno deciso di dare le dimissioni, rimettendo il mandato all’assemblea.
Una decisione che, anche per la poca chiarezza, ha sorpreso non pochi al punto che Lacorazza ha dovuto precisare: “chiedere a chi ci ha sostenuto cosa fare”.
Non vorremmo che ci trovassimo alla vigilia di una nuova scissione, frantumando ancor più una sinistra le divisioni della quale hanno contribuito alla debacle elettorale sebbene le motivazioni siano ben più profonde e sulle quali riflettere per ripartire.
Chi prova a rendere più agevole il lavoro del segretario Polese è i consigliere regionale, presidente della quarta Commissione,  Vito Giuzio il quale in una intervista al quotidiano “La Nuova del Sud” afferma che sarebbe un errore addossare tutte le colpe al segretario regionale, eletto da pochi mesi.
Sarà così o sul banco degli imputati salirà anche Polese? Ne sapremo di più dal documento ufficiale che sarà redatto dopo la direzione o dalle indiscrezioni che trapeleranno perchè la riunione è a porte chiuse. Come dire? I panni sporchi si lavano in famiglia.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Mario Polese, pd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018 16 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vince due milioni di euro al Gratta e Vinci. Il tagliando venduto a Grumento Nova
Successivo Pirata della strada individuato dalla Polizia Municipale di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?