Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aurelia Sole lascia l'incarico di presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Aurelia Sole lascia l'incarico di presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019
Ambiente e TerritorioCultura ed EventiIN EVIDENZA

Aurelia Sole lascia l'incarico di presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

La Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, ha rimesso il suo incarico di presidente pro tempore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. “Con l’approvazione del nuovo assetto statutario, che auspico possa dare un nuovo e ulteriore slancio all’azione della Fondazione – ha evidenziato la Rettrice – ritengo di aver portato a termine il mio compito. In questo particolare momento storico e politico il mio ruolo, e quindi, quello dell’Ateneo che rappresento, non può che essere super partes, tanto più in relazione alla rilevanza che questo appuntamento riveste per Matera e per l’intera regione”.

- Advertisement -
Ad image

Il Consiglio d’indirizzo si è riunito per il riassetto dello statuto approvato dagli organi competenti degli enti fondatori, in coerenza con quanto richiesto dalla Prefettura di Matera. Il passo successivo sarà l’insediamento del Cda e la nomina del presidente e del vicepresidente, così come richiesto nel nuovo statuto.

La Rettrice – dal conferimento dell’incarico di presidente pro tempore, il 29 febbraio 2016 – ha quindi ricordato che “è stata portata avanti la costruzione e la piena operatività della Fondazione, con un riscontro positivo della Commissione europea sulle verifiche periodiche di monitoraggio, e con la piena attuazione di quanto previsto nel dossier di candidatura di Matera a Capitale della cultura per il 2019”.

“Sono orgogliosa – ha detto la professoressa Sole – di lasciare un’eredità positiva riconosciuta a livello nazionale e internazionale”.

Il ringraziamento del Presidente Pittella

Oggi la Fondazione, grazie anche al potenziamento dell’organico, ha infatti già presentato in largo anticipo gran parte degli eventi in programma nel 2019, oltre ad avere avviato i progetti pilastro dell’Istituto Demo-Etno-Antropologico (Idea), dell’Open Design School, che ha già predisposto la mappatura degli spazi necessari per i diversi eventi, del Build Up e delle proposte per le quattro grandi mostre del 2019. E’ stato conseguito l’obiettivo del pieno raggiungimento del budget del progetto, attraverso la ricerca dei fondi tra i privati e il perfezionamento dei contributi degli enti pubblici. Si è consolidato il rapporto con la città di Plovdiv, gemella di Matera per il 2019, predisponendo una serie di azioni in comune. E’ stato predisposto, ed è in via di completamento, il piano per la riqualificazione e l’utilizzo della Cava del Sole. E’ stata poi realizzata la piattaforma della Community Mt2019 e un nuovo punto informativo di Matera Basilicata 2019 nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. Il progetto “Ecoc” è stato presentato a livello nazionale e internazionale, ed è già largamente diffusa la notorietà di Matera, tanto da riconoscerla, sin da oggi, quale Capitale della cultura.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018 13 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sanità privata lucana: plauso del Prefetto
Successivo Un tour negli Usa per far conoscere oltreoceano l’Aglianico del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?