Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Rosa Digitale" contro la discriminazione di genere. Convegno oggi all'Unibas a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Rosa Digitale" contro la discriminazione di genere. Convegno oggi all'Unibas a Potenza
Cultura ed Eventi

"Rosa Digitale" contro la discriminazione di genere. Convegno oggi all'Unibas a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sarà la creatività digitale il tema dell’incontro che Rosa Digitale, il movimento nazionale di pari opportunità in ambito tecnologico nato dall’idea di programmatori e web graphic designer nel 2016, ha in programma oggi dalle 10 alle 13 nell’aula magna dell’università di Basilicata in via Nazario Sauro a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

E’ la disparità di genere anche nell’uso delle nuove tecnologie che Rosa Digitale vuol combattere sulla base di un’analisi storico-sociologica e, aggiungiamo noi, anche educativa. E’ consuetudine, infatti, che i bambini vengano avvicinati subito alla tecnologia, ai tablet, smartphone, pc, mentre le bambine. ricevono bambole, corone da principessa, cucine, pentole.
Questo voler creare differenze di genere diventa cultura che in alcuni ambienti, quello del lavoro, ad esempio crea vere e proprie disparità e diseguaglianze. Le donne infatti spesso vengono pagate meno degli uomini.
E’ il motivo per il quale “Il Petalo” di oggi sarà dedicato non solo a ragazzi, ragazze, uomini, donne, genitori, insegnanti ma anche ad imprenditori.

Il tema dell’incontro di stamane “Oltre il soffitto di cristallo: quando la creatività è donna” prende spunto dall’espressione usata nel marzo 1984 da Gay Bryant, ex direttrice della rivista Working Woman in procinto di diventare direttrice di Family Circle, in un’intervista nella quale dichiarava “Le donne hanno raggiunto un certo punto – io lo chiamo il soffitto di cristallo. Sono nella parte superiore del middle management, si sono fermate e rimangono bloccate. Non c’è abbastanza spazio per tutte quelle donne ai vertici. Alcune si stanno orientando verso il lavoro autonomo. Altre stano uscendo e mettono su famiglia”.

Rossella De Paola e Mario Priore, referenti per la Basilicata di Rosa Digitale, con l’incontro di oggi vogliono dare spazio alla creatività digitale dando a tutti gli Istituti  scolastici l’opportunità di presentare i propri prodotti multimediali e valorizzare in questo modo le competenze di tutti, uomini e donne.

Relatrici dell’incontro saranno la Magnifica Rettrice prof.ssa Aurelia Sole, il Difensore Civico Regionale Antonia Fiordelisi, Veronica Turiello autrice e conduttrice Rai1 “Caffè Noir”, la prof.ssa  Laura Scarano docente Unibas che partecipa come Comitato Unico di Garanzia dell’Unibas.
Interverranno anche le dott.sse Annamaria Tesoro e Maria Contristano, componenti del Collettivo WoMan nato nell’ambito dell’università di Basilicata contro le discriminazioni di genere e linguaggio; le prof.ssa Barbara Tramutola e Cinzia D’Agostino, rispettivamente degli Istituti Comprensivi di Tricarico e Bella; la prof.ssa Grazia Di Leuce,docente musica dell’Istituto Comprensivo di Bella nonché maestro al Conservatorio. L’ing.  Giuseppe Pinto, docente, porterà anche un drone, con il quale alcuni studenti hanno realizzato delle esperienze in tema.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Family Circle, Gay Bryant, rosa digitale, rossella de paola, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018 13 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia: sono 10.000 i cinghiali abbattuti nel 2017
Successivo Per caduta massi, nuovamente chiusa la statale 18 tra Maratea e Castrocucco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?