Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La 17esima giornata dell'Unitalsi in foto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La 17esima giornata dell'Unitalsi in foto
Attualità

La 17esima giornata dell'Unitalsi in foto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è conclusa anche in Basilicata la 17esima giornata nazionale dell’Unitalsi in occasione della quale i volontari hanno offerto la piantina dell’ulivo, simbolo di pace e fratellanza, per raccogliere fondi a sostegno dell’attività dell’associazione.
Sono 115 anni che l’Unitalsi è impegnata nell’assistenza di chi ha bisogno non facendo mancare la sua fattiva presenza nei luoghi dove maggiormente la sofferenza è presente.
Nata per accompagnare gli ammalati nei pellegrinaggi a Lourdes, che rimane l’attività principale, l’associazione nel tempo ha voluto trasferire nel quotidiano il messaggio che giunge dalla Grotta di Massabielle: prendere per mano chi ha bisogno e accompagnarlo giorno per giorno.
Un impegno, questo, che si è concretizzato anche in Terra Santa, a Gerusalemme dove, in collaborazione con le suore del Verbo Incarnato, gestiscono una casa – l’Hogar – che accogliere bambini disabili a pochi metri dalla Grotta della Natività.
Queste ed altre iniziative hanno bisogno del sostegno economico perchè possano raggiungere gli scopi per i quali sono nate.
La giornata nazionale dell’Unitalsi ha avuto questo scopo. In Basilicata sono stati numerosi i volontari che sono stati impegnati per offrire le piantine di ulivo e tantisimi i lucani che hanno voluto dare in proprio contributo.
Vi proponiamo una sintesi fotografica della giornata.
   

- Advertisement -
Ad image

 

Potrebbe interessarti anche:

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Tag Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2018 12 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fitoterapia tra mete e miti: l'uomo si riappropria della sua storia.
Successivo In servizio i nuovi primari di chirurgia generale di Melfi e di Villa d'Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?