Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione
CronacaIN EVIDENZA

Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è fatto consegnare 500 euro come anticipo sui tremila “richiesti” per autorizzare una sanatoria di aumento volumetrico: con l’accusa di concussione, un ingegnere e funzionario dell’Ufficio difesa del suolo della Regione Basilicata, Antonio Giuzio, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Venosa che hanno condotto l’indagine partita dopo la denuncia di un cittadino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano.
La misura della custodia cautelare in carcere è stata disposta dal gip di Potenza.
Secondo quanto si è appreso, Giuzio è stato arrestato in flagranza di reato dopo aver incontrato il cittadino che aveva richiesto l’autorizzazione alla Regione nei pressi di un distributore di benzina.

- Advertisement -
Ad image

Giuzio fotografato mentre s’incontra con l’impenditore al quale ha chiesto la “mazzetta”

Secondo l’accusa, Antonio Giuzio in qualità di pubblico ufficiale,  ha abusato ripetutamente della sua qualità e dei suoi poteri, così coartando la volontà del cittadino, costringendolo a promettergli indebitamente la somma di euro 3.000, determinata in rapporto al valore complessivo dei lavori di ristrutturazione in sanatoria, somma di cui si faceva consegnare, come detto,  500 euro a titolo di ‘anticipo’, subordinando alla promessa della somma suddetta e alla dazione dell’anticipo citato il buon esito della pratica, e prospettando, in caso di rifiuto, gravi conseguenze.

Giuzio, da quanto emerso dalle indagini, si sarebbe rifiutato ripetutamente e ingiustificatamente, per diversi mesi, di effettuare il sopralluogo necessario per il completamento dell’iter del procedimento di sanatoria.
Per sbloccare la pratica ha chiesto alla vittima danaro “adoperando – si legge in una nota della Procura della Repubblica – espressioni dal chiaro significato estorsivo del tipo “devo sentirmi incentivato”, “dovrei chiudere un occhio”.
Successivamente, nonostante le resistenze del privato, più volte lo ha invitato ad incontrarlo nei pressi di un distributore di benzina, sino all’appuntamento del 3 marzo scorso,  nel corso del quale è stato arrestato.
L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tirbunale di Potenza su richiesta della Procura in considerazione del fatto che Giuzio avrebbe potuto reiterare il reato e inquinare le prove.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018 6 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Molinari (LeU): "Dal voto un segnale di rinnovamento della politica"
Successivo Sarà processato per direttissima l'uomo che a Potenza ha sfondato con l'auto la vetrina di un bar
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?