Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riqualificazione della Cava del Sole a Matera, approvato il progetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riqualificazione della Cava del Sole a Matera, approvato il progetto
Ambiente e Territorio

Riqualificazione della Cava del Sole a Matera, approvato il progetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è conclusa con il parere positivo di tutti i rappresentanti degli enti interessati la conferenza di servizi svoltasi oggi in municipio per esaminare il progetto di riqualificazione della Cava del Sole anche alla luce delle recenti indagini geologiche.
All’incontro, presieduto dal dirigente del settore Opere pubbliche del Comune di Matera Sante Lomurno, hanno partecipato l’ing. Francesco Paolo Tataranni dell’Ufficio urbanistica della Regione, Biagio Lafratta della Soprintendenza archeologica belle arti e del paesaggio della Basilicata, Lidia Consiglio dell’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione, Enrico Di Capua e Marco Virgintino, del Parco della Murgia materana, Paolo Verri e Alberto Giordano della Fondazione Matera-Basilicata2019, e il progettista, Mattia Antonio Acito.

- Advertisement -
Ad image

L’investimento complessivo è di circa 3 milioni e mezzo di euro derivante da uno specifico finanziamento del ministero dei Beni culturali.
La Cava del sole diventerà in parte spazio chiuso temporaneo con una dotazione di circa 800 posti, multifunzionale, destinato a diverse espressioni artistiche. Nella parte alta della cava sono previsti servizi come ristorante, bar, bookshop, parcheggi di bike e car sharing.
Inoltre verrà riqualificata la parte di teatro all’aperto con una dotazione di circa 2.500 posti.

Tutte le opere saranno realizzate senza modificare il tessuto storico dell’antica cava di tufo.
“Ringrazio tutti gli enti coinvolti –afferma la presidente del cda della Fondazione, Aurelia Sole – a partire dal Comune di Matera e dal sindaco, Raffaello de Ruggieri per aver creduto dall’inizio in questo progetto che consentirà alla nostra città di dotarsi di un luogo straordinario della produzione e distribuzione artistica, capace di legare la storia antica con il futuro aperto del 2019”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Tag casa cava matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2018 28 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero di Fim Fiom e Uilm dopo la morte di Antonio Caggianese
Successivo Atti vandalici al comitato della Lega a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?