Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria
Attualità

Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Anche i lavoratori che nel 2015 sono usciti dalla mobilità ordinaria potranno accedere a quella in deroga. Questo grazie all’impegno della Regione di utilizzare le risorse che sarebbero servite a coprire le indennità per mettere in campo, in coordinamento con i centri per l’impiego, misure di politiche attive per il lavoro a loro beneficio.
Lo ha confermato l’assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Roberto Cifarelli, nel corso dell’incontro del Comitato di coordinamento  per la gestione degli ammortizzatori in deroga.
La soluzione è stata adottata per non penalizzare questi lavoratori che, per effetto di un decreto governativo, erano stati esclusi nonostante le numerose sollecitazioni da parte della Regione.
A stretto giro il Dipartimento regionale proporrà al Comitato di coordinamento un progetto che preveda tali misure che dovrà poi ottenere il via libera del Ministero, per essere attuato nel più breve tempo possibile .

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della riunione si è discusso anche della sospensione da parte dell’Inps del pagamento di  5 mensilità, autorizzato dalla Regione Basilicata, per i trattamenti previdenziali in deroga relativi all’anno 2017.
Su quest’ultimo punto che riguarda 117 lavoratori  è stato chiarito che la sospensione del pagamento da parte della direzione regionale Inps è avvenuta sulla base dell’interpretazione di un’indicazione ministeriale.
La Regione Basilicata ha mantenuto in piedi – ha precisato l’assessore Cifarelli – la determinazione dirigenziale di autorizzazione al pagamento ed ha inviato una richiesta di chiarimenti al Ministero del Lavoro. Su tale questione, dunque, si attende la risposta del Governo.
La decisione adottata per i lavoratori usciti dalla mobilità nel 2015 è stata apprezzata dai componenti del comitato, i quali hanno sottolineato come in  questo modo si riesca a garantire ai lavoratori penalizzati la possibilità di ricevere  l’equivalente della mobilità in deroga, ponendo  rimedio ad una ingiusta sperequazione.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ammortizzatori in deroga, assessore roberto cifarelli, Comitato di coordinamento  per la gestione degli ammortizzatori in deroga., regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018 23 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aree di servizio Galdo: sottoscritto accordo in Prefettura
Successivo Tra rinvii e non decisioni la vertenza della Clinica Luccioni ancora in alto mare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?