Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Che musica questo Potenza!!!
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Potenza Rossoblù > Che musica questo Potenza!!!
Potenza Rossoblù

Che musica questo Potenza!!!

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Nella settimana del Festival della musica italiana, della kermesse canora più famosa del “bel paese”, il pensiero alle gesta degli indomabili “leoni” di mister Ragno, si mischia e si intreccia con le note dei brani che hanno reso famoso negli anni il festival di San Remo. La vittoria di Altamura che consacra ulteriormente il Potenza capolista solitario del girone H, non deve far dimenticare però da dove si era partiti meno di un anno fa. Era una società vicina al tracollo, che solo agli occhi dei tifosi più ottimisti sarebbe riuscita ad iscriversi al campionato in corso.

L’effetto di quella tragica situazione sportiva comportò, come immediata conseguenza, il disinteresse e la delusione da parte di molti tifosi rossoblù che, come cantò nel 1988 Massimo Ranieri, avevano iniziato a “Perdere l’amore” per la squadra del capoluogo.  Solo pochi audaci continuavano a seguire il Potenza guidati esclusivamente dall’assoluta fede nei confronti dei colori rossoblù. Sicuramente questi intrepidi tifosi, come cantava Daniele Silvestri in “La paranza”, nel domandarsi perché, nonostante le cocenti delusioni continuassero a tifare incondizionatamente la loro squadra, avrebbero risposto a loro stessi: perché “mi sono innamorato di una stronza”.

Ma poi ad agosto, a pochi centimetri dal baratro, con un netto cambio di rotta iniziò “Un’avventura”, per citare un brano del 1969 magistralmente interpretato da Lucio Battisti, che avrebbe portato alla costruzione di un miracolo sportivo. Il Potenza dell’era Caiata tranquillizzò la piazza con idee concrete ed un progetto sportivo ben definito facendo vedere a tutti “Come si cambia”, come recitava il brano di Fiorella Mannoia del 1984. Il Potenza iniziò a diventare grande. I colpi sul mercato si susseguivano, ed i tifosi, increduli nel vedere arrivare nella loro città giocatori dalla caratura impressionante per la categoria, sentivano il richiamo di una squadra che voleva tornare ad accendere i loro animi e che chiedeva disperatamente ai propri supporters di sentirsi “chiamare ancora amore” come cantava al festival del 2011 Roberto Vecchioni.

La richiesta venne colta immediatamente e la città risorse dal torpore calcistico ed espresse con una rinnovata grinta ed un rinnovato senso di appartenenza per la squadra della propria città. La squadra rispose presente e una rete dopo l’altra, un successo dopo l’altro si dimostrò “Bella da morire” – Homo sapiens 1977- ma soprattutto vincente. Il tutto in uno dei campionati più competitivi della categoria degli ultimi anni, con avversarie costruite per vincere, con corazzate che non mollano un colpo e che sono pronte a sfruttare ogni minimo passo falso della capolista per provare a guadagnare terreno.

Il Potenza intanto, indifferente a tutte le parole di troppo ed alle critiche superflue, “se ne fregava di tutti…si” come insegnava Vasco Rossi al Festival del 1983 nel suo indimenticabile “Vita spericolata”, ed imperterrita continuava la sua corsa. Ora il traguardo è lì all’orizzonte, ma l’orizzonte dista ancora 12 gare. Il 6 maggio si saprà se questo incredibile Potenza avrà raggiunto la “Destinazione paradiso” evocata da Gianluca Grignani nel 1995, ed i tifosi potranno finalmente gridare: Potenza, “Dio come ti amo” come intonava nel 1966 Domenico Modugno.

Potrebbe interessarti anche:

Lunedì RossoBlu | Puntata del 2 ottobre 2024

Lunedì RossoBlu | La puntata del 23 settembre 2024

Potenza RossoBlu | Puntata del 20 settembre pre Cerignola – Potenza

Segui LIVE la diretta di Potenza RossoBlu del 6 settembre 2024

Il Calcio del Lunedì – La #diretta di martedì 14 novembre 2023

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018 8 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zona Economica Speciale: incontri operativi a Bari e Potenza
Successivo Nasce Potenza Rossoblu il blog di USB sul Potenza Calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?