Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Italtractor: i lavoratori approvano il contratto aziendale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Italtractor: i lavoratori approvano il contratto aziendale
Economia

Italtractor: i lavoratori approvano il contratto aziendale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

I lavoratori della Italtractor di Potenza hanno approvato a stragrande maggioranza,il  93% dei votanti, il contratto aziendale, sottoscritto tra le aprti dopo una vertenza lunga e difficile durata circa un anno (nella fotto di copertina il presidio davanti alla fabbrica durante la vertenza).
L’accordo prevede un aumento salariale fisso di 1.300 euro annuali non assorbibili con incidenza su tutti gli istituti contrattuali, un premio variabile a regime di 1.854 euro, aumento delle maggiorazioni turno pomeridiane e un riconoscimento dei buoni mensa sulla notte. Inoltre sulle parti normative vengono introdotte risposte sulla precarietà del lavoro attraverso la costituzione di un bacino per i lavoratori a termine e in somministrazione che dovranno essere stabilizzati dopo 36 mesi, vincoli sugli appalti, vincoli sul Jobs act e sulla legge Fornero in materia di licenziamenti, oltre alla definizione di percorsi di formazione per la riqualificazione e regolamentazione delle professionalità dei lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

“Dopo i difficili anni trascorsi all’interno della crisi del settore, che ha portato i lavoratori a duri sacrifici – afferma Emanuele De Nicola, della segreteria regionale Fiom Cgil – finalmente con la ripresa economica e produttiva del Gruppo Titan si è riusciti a realizzare una  contrattazione aziendale che punta al rilancio dello stabilimento e al miglioramento delle condizioni economiche e contrattuali delle lavoratrici e dei lavoratori.
L’accordo, che è stato approvato con il 93% dei votanti, lascia alle spalle il recente passato e punta ad essere nell’ambito della contrattazione di secondo livello un riferimento per il comparto metalmeccanico lucano.
Per la Fiom-Cgil – continua De Nicola –  l’obiettivo raggiunto è un importante risultato per il futuro delle relazioni industriali ed è un argine ai disastri prodotti in questi anni dalla legislazione peggiorativa sul lavoro. Nei prossimi mesi – conclude – finalmente si potrà iniziare a ridiscutere di investimenti per il rilancio dello stabilimento di Potenza a partire dalla qualità e dagli impianti al fine di migliorarne l’efficienza e la centralità all’interno del Gruppo Titan”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag emanuele de nicola, Fiom Cgil, italtractor
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2018 6 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Safer Internet Day 2018. La Polizia postale incontra gli studenti
Successivo Più Europa e Centro Democratico presentano candidati e programma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?