Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sorpresi dai carabinieri 4 ragazzi all'interno del Liceo Classico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sorpresi dai carabinieri 4 ragazzi all'interno del Liceo Classico di Potenza
Cronaca

Sorpresi dai carabinieri 4 ragazzi all'interno del Liceo Classico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Potenza, nella notte scorsa, hanno sorpreso quattro giovani, tre minorenni ed un maggiorenne, all’interno del Liceo Classico “Orazio Flacco” sito a Potenza, in Via Vespucci.

- Advertisement -
Ad image

Il più grande ha 21 anni, altri due 17, il più piccolo 16. Abitano tutti nel Capoluogo.

All’arrivo dei militari, tre hanno tentato la fuga, ma sono stati bloccati; tutti vestivano felpe con cappuccio.

Il quarto è stato identificato poco dopo e raggiunto a casa dai Carabinieri.

Il gruppetto, entrato nel plesso da una porta secondaria e da una finestra, si era diviso in due drappelli ed usava ricetrasmittenti per tenersi in contatto ed avvisare dell’eventuale presenza di Forze dell’Ordine.

L’ipotesi è quella del tentato furto o dell’atto vandalico.

Dell’accaduto è stata informata la Procura Ordinaria e quella dei Minori.

L’Arma della Provincia riserva particolare attenzione al mondo scolastico in tutti i suoi aspetti. Infatti i militari:

  • nel luglio 2017, a Lauria, avevano denunciato sei quindicenni, responsabili del furto di materiale vario all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, compiuto dopo aver forzato la porta d’ingresso;
  • ad inizio 2018, hanno segnalato 4 persone, di cui tre di nazionalita’ straniera. ed una italiana, a mente dell’art.731 del codice penale (inosservanza dell’obbligo di istruzione scolastica).

I minori interessati, in quanto non avviati alla frequentazione della scuola, sono stati 4.

In particolare, i denunciati, quali genitori, non avevano curato che i loro figli minori conviventi, tutti nati tra il 2003 ed il 2004, attendessero alla scuola di primo grado.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018 17 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Santarsiero punta il dito contro De Luca e ricorda le cose fatte per Potenza
Successivo Teatri Uniti di Basilicata, al via la stagione teatrale 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?