Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stati generali Matera2019, istituite cabine di regia per infrastrutture e luoghi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Stati generali Matera2019, istituite cabine di regia per infrastrutture e luoghi
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Stati generali Matera2019, istituite cabine di regia per infrastrutture e luoghi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Già da oggi una cabina di regia formata da dirigenti del Comune di Matera e della Regione Basilicata inizierà a riunirsi a cadenza quasi quotidiana per esaminare lo stato di avanzamento di ciascuno dei 149 progetti finanziati dal massimo ente territoriale a favore della città dei Sassi con un investimento complessivo di circa 56 milioni di euro derivanti dalle due programmazioni 2007-2013 e 2014-2020. Un’altra cabina di regia, formata da dirigenti del Comune della Fondazione e della Regione, invece, si concentrerà sui luoghi riguardanti il cartellone culturale del 2019 e l’attuazione del programma.

- Advertisement -
Ad image

Sono due delle decisioni assunte al termine di una riunione, svoltasi nel primo pomeriggio di ieri nella sala Verrastro della Regione, voluta dal Presidente, Marcello Pittella, a cui hanno partecipato, il sindaco la Giunta e dirigenti del Comune di Matera, la presidente, il cda, e dirigenti della Fondazione Matera-Basilicata2019, la Giunta e i dirigenti generali della Regione Basilicata, Salvo Nastasi, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei ministri, e Giampaolo D’Andrea, capo di gabinetto del ministero dei Beni culturali.

Inoltre, è già stato convocato, per la metà di febbraio, un nuovo incontro come quello odierno per verificare l’andamento dei lavori.

“La collaborazione fra istituzioni – ha detto Pittella – è essenziale per guardare con maggiore serenità al 2019, non solo per quel che riguarda il dossier, ma anche e soprattutto sulle infrastrutture. Dobbiamo provare a superare, dove ci sono le criticità recuperando quante più opere possibili. Occorre irrobustire l’approccio a una sfida inedita per il Mezzogiorno entusiasmante ed esaltante. I passi in avanti ne sono stati fatti. Dobbiamo ripartire da un senso di responsabilità di tutti. La Regione se ha delle criticità le deve superare per quelle che sono le sue competenze, così come devono fare tutti gli altri attori, a partire dal Comune. Non si tratta di mettere sotto accusa qualcuno, ma di comprendere insieme le problematicità e capire cosa fare per superarle. Ad esempio, è impensabile che la raccolta differenziata dei rifiuti, a Matera, sia al 19 percento. Eppure noi abbiamo finanziato il progetto già da un paio di anni. Allora dobbiamo tutti fare uno sforzo in più per arrivare a triplicare questo dato nel più breve tempo possibile sapendo che la Regione Basilicata è accanto al Comune di Matera per raggiungere questo traguardo”.

Di seguito l’intervista al governatore

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2018 16 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fulvio Paglialunga presenta a Potenza il suo libro "Un giorno questo calcio sarà tuo"
Successivo Pittella su Matera2019 e sua possibile ricandidatura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?