Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Cutolo verso la soluzione. Assunti 22 ex dipendenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza Cutolo verso la soluzione. Assunti 22 ex dipendenti
Attualità

Vertenza Cutolo verso la soluzione. Assunti 22 ex dipendenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Prime notizie positive sul bando di reindustrializzazione per la ricollocazione dei lavoratori ex Cutolo in scadenza il 31 dicembre 2017.
La CMD di Atella, una delle due aziende aggiudicatarie del bando con relativo finanziamento pubblico, ha assunto a tempo indeterminato i primi 22 ex lavoratori della platea Cutolo, Filatura di Vitalba e Litografia Ottaviano.
“E’ questo un primo risultato importante  – afferma Emanuele De Nicola, della Fiom Cgil Basilicata – che riconosce i sacrifici e le lotte fatte dai lavoratori in questi anni e del percorso sindacale con la Regione Basilicata che hanno definito gli accordi e il cronoprogramma degli investimenti industriali finalizzati alla ricollocazione degli ex lavoratrici e lavoratori”.
Oggi pomeriggio  alle 15.00 all’assessorato alle Attività produttive della Regione Basilicata proseguirà il confronto per la verifica della ricollocazione anche da parte della seconda azienda aggiudicataria del bando,  la Doc Air Concrete.

- Advertisement -
Ad image

“La Fiom Cgil – continua De Nicola – auspica che siano mantenuti gli impegni e gli accordi per la ricollocazione di tutti i 70 lavoratori previsti dai progetti delle due aziende a partire dalla platea ex Cutolo, ex Filatura ed ex Litografia Ottaviano.
Sarebbe questo un risultato importante perché, a distanza di anni e di fallimenti dei bandi di reindustrializzazione, questo potrebbe essere il primo bando che va a buon fine con l’utilizzo delle risorse pubbliche finalizzate ad investimenti industriali e occupazionali”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag emanuele de nicola, ex cutolo, Fiom Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2017 28 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La "Bianca Stagione" in corso di svolgimento a Tito
Successivo Presentata l’associazione culturale "Bene Comune"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?