Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la Tari non occorre presentare domanda di rimborso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Per la Tari non occorre presentare domanda di rimborso
Attualità

Per la Tari non occorre presentare domanda di rimborso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

“Non ha alcun senso logico, giuridico, sociale e politico sollecitare i cittadini a presentare domande di rimborso per la tassa rifiuti”. E’ quanto dichiara in una nota il Sindaco di Melfi, Livio Valvano, spiegando che: “Come ho già avuto modo di precisare, sarà l’Amministrazione comunale a fare direttamente i conguagli per tutti i cittadini nel momento in cui sarà chiaro innanzitutto se bisogna intervenire e poi come bisogna operare.

- Advertisement -
Ad image
Livio Valvano, sindaco Melfi

L’Associazione Nazionale degli Uffici Tributi dei Comuni italiani, l’Anutel, ha posto la questione al Governo, rappresentando il corto circuito generato dalla recente pronuncia del Mef che ha generato sorpresa e una generale aspettativa di ricevere il rimborso, nonostante i Comuni interessati non abbiamo incassato un centesimo in più di quanto complessivamente dovuto.
In attesa dei necessari chiarimenti che aiutino i Comuni a superare i precedenti e diversi orientamenti del Governo e dell’Anci, che nel 2013/2014 hanno indotto moltissimi Comuni, tra cui Melfi, ad operare facendo pagare di più ai cittadini possessori di pertinenze (cantine, garage etc.) e, nel contempo a ridurre la tariffa della tassa ai cittadini possessori dell’abitazione senza pertinenza che hanno pagato meno del dovuto, non ha alcun senso – sottolinea il sindaco Valvano – sollecitare e far perdere tempo ai cittadini presentando la domanda di rimborso.
Non si tratta di somme erroneamente pagate, ma di un diverso peso della tariffa che dovrebbe portare a un conguaglio facendo pagare di più ad alcuni e meno ad altri.

Quando arriverà il chiarimento richiesto sapremo anche – prosegue la nota – quale sarà la fonte di finanziamento utile per garantire i conguagli, considerato che il meccanismo della Tari presuppone il saldo zero tra la spesa sostenuta dal Comune per l’igiene urbana rispetto al gettito fiscale riscosso. Ciò significa che l’eventuale rimborso, se sarà confermato, non potrà gravare sul bilancio del Comune considerato che questo è vietato dalla legge.
Per questo – conclude Valvano – invitiamo i cittadini a non presentare le domande di rimborso. Sarà il Comune che, attraverso una decisione che dovrà essere discussa dal Consiglio comunale, si assumerà l’onere di trattare tutte le posizioni interessate (sono diverse migliaia) a prescindere dalle domande di rimborso che, invece, al momento non possono essere evase considerato che non ci sono i presupposti giuridici per rispondere positivamente a chi ha chiesto il rimborso”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Associazione Nazionale degli Uffici Tributi dei Comuni italiani, l’Anutel, livio valvano, tari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2017 27 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Babbo Natale in pediatria al San Carlo di Potenza grazie ai Vigili del Fuoco
Successivo Un'impresa viaggiare con i treni. La denuncia de "I non pendolari di Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?