Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la frana di Stigliano più concreta la dichiarazione dello stato di emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Per la frana di Stigliano più concreta la dichiarazione dello stato di emergenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Per la frana di Stigliano più concreta la dichiarazione dello stato di emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Tutto accadde all’improvviso il 26 marzo dell scorso anno. Alle cinque del pomeriggio, in località “Serra Rotonda” di Stigliano una frana, qualcuno disse “annunciata”,  trascinò a valle gran parte del centro sociale. Non ci furono vittime perchè la zona era da tempo evacuata.
Dallo scorso anno si attendono provvedimenti che possano mettere in sicurezza l’intera zona.
Finalmente qualche buona notizia dopo i risultati positivi dell’interlocuzione che la Regione Basilicata ha avuto con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per il riconoscimento dello stato di emergenza a Stigliano, a seguito dell’aggravamento del movimento franoso.
Se n’è discusso in un incontro che il Presidente della Regione Marcello Pittella e il Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico Donato Viggiano hanno avuto con  il sindaco di Stigliano, Francesco Micucci, per fare il punto della situazione in un confronto in videoconferenza con il capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli.

- Advertisement -
Ad image
Un momento dell’incontro in Regione

Pur dovendo fare i conti con i limiti stringenti delle norme che regolano la materia, si stanno verificando – è stato detto nel corso dell’incontro – le condizioni per ottenere risorse straordinarie in tempi brevi per aiutare un territorio in forte difficoltà. Quelle ordinarie, finanziate nel piano Rendis (in totale 7 milioni di euro) non bastano per ripristinare i danni subiti e ridurre al minimo i rischi in quell’area.
Il commissario Donato Viggiano, nel ricordare le attività sin qui poste in essere dalla Regione, ha sintetizzato gli elementi principali del dossier Stigliano, partendo dagli eventi alluvionali del 2013 sino alla recenti ordinanze di sgombero fatte notificare dall’amministrazione municipale a famiglie ed operatori economici, sottolineando il comportamento virtuoso del Comune nell’aggiornare il proprio piano di protezione civile.

Il sindaco Micucci ha lanciato un nuovo, preoccupato grido di allarme, evidenziando la estrema urgenza di intervenire nelle operazioni di messa in sicurezza dell’area franosa, anche attraverso risorse straordinarie dettate dalla eccezionalità della situazione.

Non sono mancate, da parte del Capo del Dipartimento della Protezione civile, parole di grande attenzione alle istanze rappresentate, con l’impegno ad accelerare i tempi di istruttoria della pratica di riconoscimento dello stato di emergenza.

Concludendo l’incontro, il  presidente Pittella  ha voluto ancora una volta tranquillizzare, per il tramite del sindaco Micucci, l’intera comunità di Stigliano, assicurando che la Regione, grazie anche al finanziamento stipulato con la Bei, farà quanto possibile per mettere in sicurezza il territorio.

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag frana, stigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2017 17 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovane arrestato a Rionero per tentato omicidio
Successivo Cova. Nuovo esposto alla Procura del M5S
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?