Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rigenerazione stadio Viviani, approvato progetto da 6,5 mln
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rigenerazione stadio Viviani, approvato progetto da 6,5 mln
Ambiente e TerritorioSport

Rigenerazione stadio Viviani, approvato progetto da 6,5 mln

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

La giunta comunale guidata da Dario De Luca ha licenziato la delibera con la quale è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di “rigenerazione e completamento dello stadio Alfredo Viviani”.
La deliberazione a firma dell’assessore allo sport, Valeria Errico, e del vicesindaco ed assessore alle opere pubbliche, Sergio Potenza, prevede lavori per complessivi 6.500.000,00 euro, suddivisi in due lotti funzionali.
L’amministrazione ha deciso di candidare il primo lotto funzionale di complessivi 2.000.000,00 di euro a valere sul bando nazionale “Misure urgenti per interventi nel territorio – fondo “sport e periferie” di cui al comma 3, art. 15 del D.L. N. 185/2015 convertito in legge n. 9 del 23.1.2016”.
Un ringraziamento va a agli uffici comunali interessati e a quanti hanno collaborato con l’amministrazione per l’avvio del procedimento.
In caso di finanziamento sarà possibile realizzare le coperture sulle tribune laterali e distinti; adeguare ed ampliare il settore distinti; realizzare i nuovi spogliatoi sotto la tribuna centrale, con annessa sistemazione e creazione di un’area vip nella parte antistante la medesima nonché la realizzazione di nuovi spazi nella tribuna laterale. Il progetto sarà trasmesso alla Soprintendenza ai Beni Culturali per le valutazioni di competenza.
Insomma – hanno dichiarato i proponenti Errico e Potenza – un primo passo verso la realizzazione di uno stadio con caratteristiche di impianti rinomati.
Invece per il secondo stralcio funzionale si continuerà a ricercare opportunità di finanziamento.
La giunta comunale – ha sostenuto De Luca- ha approvato un progetto, seppure preliminare, che mira, dopo decenni, a completare lo stadio, uniformandolo e rendendolo davvero capiente, attraente e degno di questo nome.
Questa è l’ennesima conferma – hanno affermato Errico e Potenza – che l’Amministrazione comunale crede nello sport e perciò ha sempre riposto grande attenzione alla riqualificazione dell’impiantisca sportiva.
Riteniamo e ci auguriamo – hanno concluso il vicesindaco e l’assessore – che la città di Potenza possa in un’unica soluzione beneficiare del finanziamento e della vittoria del campionato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Tag dario de luca, potenza, Potenza Calcio, Sergio Potenza, Soprintendenza ai Beni Culturali, stadio, Valeria Errico, Viviana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2017 15 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Siclari, la rabbia e la poesia
Successivo Appalti nei presidi ospedalieri, la Uilm chiede più chiarezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?