Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alternanza scuola-lavoro, premiati due progetti dalla Cciaa di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alternanza scuola-lavoro, premiati due progetti dalla Cciaa di Potenza
Cultura ed Eventi

Alternanza scuola-lavoro, premiati due progetti dalla Cciaa di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Esperienze che fanno crescere e a volte fanno anche cambiare: l’alternanza scuola-lavoro ha regalato queste emozioni agli alunni dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture, che hanno raccolto il loro percorso in un video premiato dalla Camera di Commercio di Potenza. Il Premio “Storie di alternanza” ha selezionato infatti i migliori racconti multimediali in cui gli studenti sono stati chiamati a descrivere le proprie esperienze di alternanza scuola-lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Il video della IV B, “Il mondo del no profit visto dal di dentro”, ha racchiuso l’esperienza realizzata dagli studenti in una casa di riposo a contatto con anziani malati di Alzehimer e persone con disabilità, mentre quello della IV F (che hanno realizzato un Cantiere di scrittura) è stato di fatto un telegiornale interamente prodotto dagli studenti, dopo un percorso di tutoraggio da parte di giornalisti e tecnici professionisti.

La dirigente scolastica, i docenti e i tutor intervenuti, nel ringraziare per il sostegno la Camera di Commercio, hanno sottolineato con entusiasmo l’importanza di un’esperienza che ha portato i ragazzi a scoprire nuovi codici, nuovi linguaggi e anche un nuovo modo di pensare e di agire che porterà i suoi frutti nel tempo. Anche gli studenti coinvolti hanno ribadito la bontà dei loro percorsi, che serviranno loro quando dovranno affrontare il mondo del lavoro.

Le due classi hanno diviso in parti eque il monte-premi di 1.000 euro messo in campo dalla Camera di Commercio di Potenza nell’ambito del progetto nazionale “Storie di alternanza”, che vivrà anche una fase nazionale. Il segretario generale dell’Ente camerale, Patrick Suglia, ha parlato di una Camera che sta mutando pelle e che vuole essere molto vicina non solo alle aziende ma anche agli studenti, nell’ambito di uno dei nuovi pilastri di competenza assegnato dalla riforma della Pubblica Amministrazione, e cioè l’orientamento al lavoro e alle professioni.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Potenza conferisce la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri
Successivo La Cgil "denuncia" il Comune di Potenza su impiego beneficiari reddito minimo all'Acta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?