Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Entro il 2019 l'ospedale di Matera avrà la radioterapia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Entro il 2019 l'ospedale di Matera avrà la radioterapia
Salute

Entro il 2019 l'ospedale di Matera avrà la radioterapia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Entro il 2019 l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera avrà il servizio di radioterapia. E’ stato confermato nell’incontro svoltosi nell’autitorium del nosocomio nel corso del quale il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, e il direttore generale dell’Asm, Pietro Quinto, hanno illustrato il progetto, finanziato dalla Regione Basilicata con circa quattro milioni di euro, redatto dall’architetto Antonio Maroscia. Sarà ora inviato Stazione unica appaltante regionale.
Su una superficie di 1350 metri quadrati contigua all’ospedale, si svilupperà una struttura che non solo terrà presenti le esigenze tecniche della radioterapia ma che avrà lo scopo soprattutto di mitigare i disagi dei pazienti, dei loro familiari e degli operatori sanitari che vi lavoreranno. Una struttura che presta attenzione all’umanizzazione dei percorsi terapeutici e che interagirà con l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) di Rionero.

- Advertisement -
Ad image

Il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, illustra il progetto della radioterapia.

“L’Irccs Crob di Rionero rappresenta l’hub, il fulcro del servizio regionale di radioterapia – ha affermato il presidente Pittella – e coordinerà la rete degli spoke, dei centri di Matera e di Potenza dove verranno garantite le terapie radianti. Gli spoke, come quello che contiamo d’inaugurare prima del 2019 a Matera, erogano prestazioni che hanno importanti riverberi sociali e umani. Strutture che alleviano le difficoltà e i disagi dei cittadini e dei familiari. Credo in questo disegno virtuoso con cui proviamo a dare risposte alla domanda di salute dei cittadini, non chiudiamo reparti e ospedali ma riorganizziamo il sistema complessivo”.

“La Basilicata è una delle regioni benchmark in Italia sotto il profilo della tenuta dei conti – ha concluso il presidente  Pittella – ci sono delle scelte che la Regione e il governo regionale hanno compiuto che, a mio giudizio, sono importanti e strategiche.
Sulla Radioterapia e sulle patologie oncologiche non ci si può comportare con logiche puramente ragioneristiche. Si deve tentare di fare ogni sforzo per andare incontro al disagio e al dramma dei pazienti e delle loro famiglie. Magari qualche risparmio dobbiamo determinarlo in altro comparto, come stiamo provando a fare,  badando sempre all’utilità della spesa”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag antonio maroscia, marcello pittella, ospedale madonna delle grazie di matera, Pietro Quinto, radioterapia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La contrada Montegrosso-Caira di Potenza senza rete idrica. Il Comune sollecita Aql
Successivo Incidenti stradali in provincia di Potenza. Se n'è discusso in un incontro in Prefettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?