Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza taglia i servizi di pulizia e vigilanza: protestano i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Comune di Potenza taglia i servizi di pulizia e vigilanza: protestano i sindacati
Economia

Il Comune di Potenza taglia i servizi di pulizia e vigilanza: protestano i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017
Condividi
Condividi

I segretari Filcams Cgil di Potenza Pasquale Paolino, UilTucs Potenza Donato Rosa e Usb Rosalba Guglielmi esprimono grande preoccupazione per gli ulteriori tagli imposti dal Comune di Potenza ai servizi di pulizia e vigilanza degli immobili comunali affidati all’azienda Facility Srl  a partire dal primo dicembre prossimo.

- Advertisement -
Ad image

La riduzione è pari al 50% su un ammontare di ore annuo pari a 18.554, non corrispondenti alla chiusura di alcuni immobili.

Si tratta dell’ennesimo taglio al servizio che già in passato ha provocato il licenziamenti  dei lavoratori, per la maggior parte part time e con contratto da 400 euro al mese. Dopo una prima rimodulazione del servizio nel 2015 che stabilì un taglio alla spesa su questo capitolato pari al 50%, un dimezzamento delle ore e il  conseguente esubero di circa 37 lavoratori con successivo licenziamento, ecco adesso un ingiustificato ulteriore taglio su un servizio di prima necessità per la comunità. Inoltre il bando di affidamento scade a giugno 2018, per cui non si capisce davvero la necessità di questa imminente rimodulazione.

“Già in passato – sostengono i rappresentanti sindacali – abbiamo contestato la scelta dell’amministrazione comunale di far fronte al dissesto sulle spalle dei più deboli, chiedendo alla Regione Basilicata di impiegare le risorse regionali destinate al dissesto per il mantenimento dei servizi e dei livelli occupazionali. Questo nuovo taglio lascia tutti sconcertati ad eccezione dell’amministrazione comunale di Potenza che sembra voglia a tutti i costi giungere a una riduzione drastica del personale.

Chiediamo che la Regione Basilicata – concludono Paolino, Rosa e Guglielmi – si faccia carico della situazione e che unitamente alle organizzazioni sindacali convochi urgentemente il Comune di Potenza, adottando per la salvaguardia del servizio e dei lavoratori che prima si sono visti ridurre gli orari di lavoro e poi l’applicazione di tutti gli ammortizzatori sociali possibili, dalla cassa integrazione al contratto di solidarietà, lo stesso impegno profuso per il risanamento delle casse comunali.

In caso di assenza di risposte, le organizzazioni sindacali metteranno in campo tutte le azioni necessarie alla tutela dei lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag comune potenza, Facility Srl, Filcams Cgil, uiltucs, usb
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche giornalisti lucani alla manifestazione di Roma della Fnsi
Successivo La contrada Montegrosso-Caira di Potenza senza rete idrica. Il Comune sollecita Aql
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?