Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Questo non è amore", il camper della Polizia a Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Questo non è amore", il camper della Polizia a Palazzo San Gervasio
Cultura ed Eventi

"Questo non è amore", il camper della Polizia a Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2017
Condividi
Condividi
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale Contro la Violenza Sulle Donne, che ricorre il 25 novembre, su iniziativa del Circolo Culturale Femminile di Palazzo San Gervasio, il 21 novembre 2017, l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Camillo d’Errico” di Palazzo San Gervasio ospiterà il progetto Camper, iniziativa organizzata dalla Polizia di Stato con l’obiettivo di sensibilizzare le fasce giovanili sulla delicata e attuale tematica della violenza di genere e fornire ulteriore impulso ed efficacia all’azione di prevenzione e di contrasto di questo grave fenomeno.
Inziative della Polizia di Stato nell’ambito della campagna contro la violenza sulle donne.
Un’occasione unica per la comunità palazzese, ma anche dell’intero circondario, per interfacciarsi con personale specializzato della Polizia di Stato che provvederà ad illustrare gli strumenti giuridici a disposizione delle vittime, volti a prevenire, prima ancora che a reprimere, il possibile verificarsi di condotte violente connotate dalla peculiare differenza di genere.
Il Circolo Culturale femminile ha voluto fortemente che l’iniziativa “Questo non è amore” si svolgesse con il patrocinio del Comune e, soprattutto, con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, nella convinzione che il disagio causato dalla violenza di genere, come quello più tipicamente giovanile che può sfociare in atti di bullismo, abbiano una comune radice in un male oscuro, legato alla vulnerabilità giovanile ed al dolore psicologico che, spesso, paralizza la vittima e ne impedisce la denuncia.
L’iniziativa sarà presentata pubblicamente nell’Auditorium dell’Istituto d’Errico alle ore 10:30.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag "Questo non è amore", circolo culturale femminile palazzo san gervasio, Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Camillo d'Errico", Polizia di stato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2017 18 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Itrec, riunito il Tavolo della Trasparenza
Successivo Erosione della costa nel Metapontino, urgente intervenire
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?