Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza gli stati generali di "Generazioni #Passaparola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza gli stati generali di "Generazioni #Passaparola
Cultura ed Eventi

A Potenza gli stati generali di "Generazioni #Passaparola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

GENERAZIONI #PASSAPAROLA entra anche nei teatri della Basilicata. Dopo il successo del tour estivo svoltosi nei comuni lucani e nella Capitale, in Senato della Repubblica, il progetto che nasce dal libro “L’arte di vendere l’aspirapolvere”, scritto da Enrico Sodano, ritorna a Potenza. Il 10 e 11 novembre, si terranno gli STATI GENERALI di GENERAZIONI #PASSAPAROLA, l’happening che vedrà la mattina la partecipazione degli studenti lucani delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti superiori e la sera delle comunità e dei decisori.

- Advertisement -
Ad image

Un progetto sintesi di idee, creatività e fantasia, soluzioni vincenti e artisti che arrivano al pubblico con passione. Insieme agli attori Lucia Sabia, Giovanni Pelliccia, Laura Bardi, Angelo Del Pizzo, Omar Gallo ed Enrico Sodano, anche la partecipazione straordinaria del talentuoso lucano Dino Paradiso. Gli studenti avranno la possibilità di vivere un confronto dedicato alla cultura del lavoro con Guglielmo Loy, Segretario nazionale UIL e Giancarlo Vainieri, Direttore Centro Studi Sociale e del lavoro, ma anche conoscere i linguaggi del teatro e della satira grazie anche alla straordinaria partecipazione di Dino Paradiso ed assisteranno infine allo spettacolo. La produzione è a cura della Società Cooperativa Job Enterprise, il concept artistico di Enrico Sodano e Omar Gallo. Ufficio Stampa Annamaria Sodano, media partner Radio Tour, allestimenti e service Ivan Gatti produzioni.

Un contest dedicato a giovani, studenti, famiglie, associazionismo, cittadini, società e decisori. Si racconterà la voglia di restare nella propria terra, la passione  per la gente, a cui viene dedicato l’impegno per il futuro delle generazioni.

Un cambiamento non semplice ma “ogni seme fertile – come ha spiegato l’autore Enrico Sodano – ha bisogno di una speranza e vocazione che con passione ne accompagni la crescita. ‘Piazze Lucane’ che sarà portato in scena, per noi non è uno slogan. Ma un sentimento di amore per la nostra terra. Abbiamo raccolto idee tra la gente, esperienze e testimonianze di volitività e passione, creatività e fantasia, soluzioni vincenti ed artisti di talento. Crediamo fermamente che ognuno di noi sia un bene, patrimonio inestimabile della comunità, che debba esser messo in condizione di esprimersi ed esser ciò che è, non ciò che qualcuno vuole che sia. Essere e non esser scelto. Questa la nostra ARTE che vogliamo raccontare agli Stati Generali”.

I protagonisti di GENERAZIONI #Passaparola diventano così emblema della possibilità di comunicare, dell’occasione che uno spettacolo offre nelle sue molteplici forme, per riscoprire potenzialità insite in ognuno di noi, in grado di slegare dall’inconscio tensioni e disagi, orientando tutto verso canali positivi e costruttivi. Mira ad aprire una finestra di dialogo con le generazioni di tutte le età. Una occasione per approfondire la superficialità e la frenesia dettata da un disorientamento generazionale. Educare alla Cultura del Lavoro e non a quella dei posti di Lavoro, attraverso l’informazione orientativa e il pragmatismo dell’esperienza narrata nei capitoli e nelle contaminazioni culturali del Libro “L’arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto”. Gli STATI GENERALI di GENERAZIONI #passaparola sono il contest che mette insieme tutti per raccontare la propria “arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto”.

L’happening è aperto a tutti e sarà l’occasione per dare vita a una biblioteca dedicata a “L’arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto” per raccontarla attraverso diversi linguaggi attraverso il libro, la radio e delle clip, dove il protagonista sarà il lettore.

GENERAZIONI #PASSAPAROLA per il sociale ha scelto di essere anche accanto ad associazioni di volontariato ed ONLUS devolvendo ad esse parte dell’incasso.

Per info e biglietti è possibile contattare il numero 3404143030 oppure il teatro Don Bosco di Potenza (piazza Don Bosco).

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017 4 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pulman in fiamme. Ugl denuncia mancanza di controlli sui mezzi
Successivo Poi sono andato una volta allo stadio e di te mi sono innamorato…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?