Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi ad Accettura l'etnomusicologo statunitense Steven Feld
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi ad Accettura l'etnomusicologo statunitense Steven Feld
Cultura ed Eventi

Oggi ad Accettura l'etnomusicologo statunitense Steven Feld

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Torna dopo 12 anni ad Accettura  l’etnomusicologo statunitense Steven Feld (nella fotodi copertina) che, insieme a Nicola Scaldaferri ha scritto il libro “I suoni dell’albero” nel paese del Maggio.
I due studiosi incontreranno la comunità di Accettura oggi, sabato, alle 18,30 nel Museo dei Culti Arborei, su iniziativa della locale sezione Anspi, in collaborazione con Comune e Pro Loco.

- Advertisement -
Ad image

Foto di Lucia Perrotta

In una nota di presentazione dell’evento, don Giuseppe Filardi, studioso e parroco di Accettura, fa riferimento al cambiamento di mentalità da parte degli studiosi di cultura popolare.
“L’antropologia – afferma – non si è più proposta come una forma di conoscenza fondata sulla superiorità psico-cognitiva e culturale dell’antropologo, ma solo come attività di traduzione di culture dopo attento ascolto e visione di quanto si fa.
Un lavoro ben riuscito deve comportare l’adesione dei nativi; questi vanno ascoltati, osservati e rispettati non snobbati.

Il lavoro “I suoni dell’albero” degli etnomusicologi Nicola Scaldaferri e di Steven Feld, unitamente a Ferdinando Mirizzi, Don Giuseppe Filardi, Stefano Vaja e Lorenzo Ferrarini, è “esemplare”, deve servire – sostiene don Giuseppe Filardi – di modello per gli studi futuri in tutti gli ambiti culturali.
La presenza dei due studiosi, che vogliono salutare e ringraziare la comunità per aver dato loro l’opportunità di ‘creare’ un lavoro veramente unico nel suo genere , ci riempie di gioia e di orgoglio. Grazie a loro – conclude don Giuseppe Filardi, studioso e parroco di Accettura – il nostro Maggio può essere conosciuto nel mondo intero attaverso il testo in inglese When the trees resound”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag don giuseppe filardi, il maggio di accettura, nicola scaldaferri, Steven Feld
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017 4 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Parco Baden Powell a Potenza un parco giochi realizzato dagli scout
Successivo Acqua inquinata ad Irsina. Aql rassicura: parametri nella norma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?